Ciao.
in questo 3D
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... llimazione
sono riportati alcuni links che spiegano molto bene come si esegue la collimazione di un newton.
L'operazione è molto più semplice di quanto si pensi, e su un 150/750, che è una "macchina da deep", la precisione maniacale non è necessaria.
La collimazione è una operazione di routine che il newtonista, ed in particolare il dobsoniano, impara presto e ci "convive serenamente" così come si convive col fatto di dover fare retromarcia per posteggiare:
si impara ed una volta imparato diventa una cosa "normale"...
