1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
black nebula ha scritto:
paolo555 ha scritto:
Sull'ottantino non lo monti il riduttore di focale, non e' il C8 che ha un rapporto focale alto (F/10). Per la montatura l'Eq 6 e' tutto un altro pianeta fidati. Tutto dipende da cosa vuoi fare e dal tuo budget...


strano ho letto di un riduttore/spianatore 0,8 della wo che porta la focale da 600mm a 480mm con rapporto focale f6!


Non intendo che non lo puoi montare...intendo che secondo me e' sprecato su un 80 mm di apertura! Il mio APO e' un 6.8 di focale ma non ne sento affatto la disponibilita' del riduttore 8)

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 18:07
Messaggi: 23
ok! per ora c8+cg5 e' in pole!
pero' dovro' aspettare qualche settimana per alzare il budget!
altre soluzioni di setup?

_________________
poiche' un sognatore e' colui che vede la sua strada solo al chiaro di luna, la sua punizione e' vedere l'alba prima del resto del mondo.
OSCAR WILDE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre consiglio spassionato ..alza il budget appena puoi e punta su EQ6 ...e dormiraiiiii piu' tranquilloooooooooo 8) (il portafogli inizialmente no ....)

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Ciao
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 22:23
Messaggi: 113
Località: Siracusa, Sicilia 37°N 15° E
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao Black Nebula!
Mi intrometto...
Una cosetta, ma il C8+CG5 quanto viene?

Con circa 1600€ potresti prendere un rifrattore acromatico da 150mm Skywatcher + una EQ6 Syntrek, cioè senza GOTO.

Così hai una buona montatura anche senza il GOTO (ed è meglio così impari alla vecchia maniera...) e hai un bel rifrattorone.
Inoltre poi se vuoi si può aggiungere la pulsantiera con il GOTO, costa sui 300€...

Io ho il C6R che sarebbe lo Skywatcher 150/1200 acromatico marchiato Celestron, mi trovo bene, la cella dell'obiettivo è collimabile, il cromatismo c'è ma non è molto fastidioso, in compenso sul deep è veramente buono, supera di molto un 200mm a rfilessione, si avvicina (se non eguaglia) un Newton da 250mm; inoltre la focale è 1200 quindi in caso con il riduttore se la cava.
Se poi vuoi fare bene le cose ci metti in futuro il cromachor e ti diventa quasi un semi-APO.
Unico neo, è un po ingombrante...

Pensaci, se vuoi maggiori info chiedi pure...

Un rifrattore è sempre un rifrattore... :wink:

_________________
-Rifr. Celestron C6R 150/1200
-Mont. Skywatcher EQ6 Syntrek

IL MIO SOGNO:
Tutta l'immagine di diffrazione della stella è immobile.
(Lodate Gesù Cristo, mettetevi a piangere e rendetegli omaggio regalandogli una bella immagine di Saturno, è la vostra serata!!! ndr)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Il problema della EQ6 è il peso. Altrimenti una eccellente soluzione l'ho già prospettata in privato (fornendo il contatto col venditore) e si tratta di una EQ6 col goto Rajiva con sopra Meade SC da 10" praticamente nuovo, anzi migliorato, a 1500 euro.
Il concetto di C8 in configurazione standard (che si trova nuovo a circa 1500 euro senza goto e poco più di 2000 col goto) è per via della maneggevolezza e del peso ridotto, uniti a una precisione notevole della CG5, soprattutto se caricata poco.
Quindi un domani, con un piccolo Apo si farebbero anche foto a lunga o lunghissima esposizione, mentre oggi restano le soluzioni webcam, piggy back ed esposizioni fino a qualche minuto senza problemi.
Ora si tratta di scegliere fra due soluzioni che sono una l'opposto dell'altra.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 22:23
Messaggi: 113
Località: Siracusa, Sicilia 37°N 15° E
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Pennuto ha scritto:
Il problema della EQ6 è il peso. Altrimenti una eccellente soluzione l'ho già prospettata in privato (fornendo il contatto col venditore) e si tratta di una EQ6 col goto Rajiva con sopra Meade SC da 10" praticamente nuovo, anzi migliorato, a 1500 euro.


Vero, hai ragione, il peso è molto, io mi "massacro" quando la porto in giro... ma se foto belle vuoi esibire devi soffrire...
Cmq peccato che sono a corto di money, è interessante quella tua soluzione...

_________________
-Rifr. Celestron C6R 150/1200
-Mont. Skywatcher EQ6 Syntrek

IL MIO SOGNO:
Tutta l'immagine di diffrazione della stella è immobile.
(Lodate Gesù Cristo, mettetevi a piangere e rendetegli omaggio regalandogli una bella immagine di Saturno, è la vostra serata!!! ndr)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010