1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: valutazione telescopio
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:41
Messaggi: 2
Ciao a tutti e grazie per avermi accettato!!!
Volevo avere un giudizio su questo telescopio per prinicipianti visto su questo negozio http://www.astroshop.de/en/telescopes/o ... 700mm-az-2
è per una persona che vuole avvicinarsi a questo mondo ma non voleva il cannochiale!!
In pratica è un regalo di Natale

Grazie anticipatamente per l'attenzione..ciao ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Per iniziare ad osservare può andare bene, cmq quello è un cannocchiale o meglio un rifrattore.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Ciao, purtroppo mi si blocca quando vado sul link... In ogni caso se è un regalo di Natale, penso sia giusto non esagerare con strumenti costosi ma neanche prendere dei giocattolini... Un giusto compromesso sarebbe ideale: riflettori o rifrattori da 200 o 300 euro, o binocoloni di pari prezzo...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 11:54 
Se hai una Lidl vicina prendi piuttosto il 70/700 Bresser, che ha la montatura "vera", e costa 88 euro, quindi credo una cifra ancora spendibile.
Se a quello linkato aggiungi le spedizioni non ci andrai molto lontano, con la differenza che quella montatura altazimutale li è al limite dell'usabilità.
Anzi, sinceramente, è una vera porcheria. ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 22:23
Messaggi: 113
Località: Siracusa, Sicilia 37°N 15° E
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao, io ho avuto 2 di quei telescopi, ti posso dire che l'unico problema è la montatura che è proprio orrenda... considera che anche se blocchi i movimenti con le manopoline della montatura resta un gioco fastidioso che spesso ti fa perdere l'oggetto inquadrato.
Non immagini quante bestemmie in aramaico antico mi ha fatto buttare negli ultimi 10 anni...
Se riesci a prenderne un altro anche uguale ma con una montatura migliore è ok.

_________________
-Rifr. Celestron C6R 150/1200
-Mont. Skywatcher EQ6 Syntrek

IL MIO SOGNO:
Tutta l'immagine di diffrazione della stella è immobile.
(Lodate Gesù Cristo, mettetevi a piangere e rendetegli omaggio regalandogli una bella immagine di Saturno, è la vostra serata!!! ndr)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:41
Messaggi: 2
Grazie ragazzi...siete stati preziosissimi!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Anche secondo me è uno strumento che, a causa della montatura, fa perdere parecchio la pazienza.
Ad ogni modo... benvenuto ! :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010