1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto sfocate
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:51
Messaggi: 139
Località: Val Seriana, Bergamo
Ciao a tutti! Stanotte ho approfittato della pioggia di meteore per stare fuori un pò col telescopio e ho tentato di fare qualche foto qua e là...Pleiadi, Orione, Cometa Holmes, Galassia di Andromeda, Marte...
Risultato: una più brutta dell'altra!! Immagine
Praticamente erano tutte sfocate, con le stelline che sembravano delle palline...nella cintura di Orione le stelle sono così grosse e tonde che sono quasi unite!
Come metodi ho usato prima il parallelo con l'obiettivo della D40 da 18-55 (girato su 55) e poi ho provato col fuoco diretto, ma niente...tutto sfocato...
Tempi di posa ne ho cambiati, da pochi a 20 minuti, apertura del diaframma massima, iso 1600 mi sembra...
Sapete consigliarmi? Sono una frana!!!
Grazie a tutti! Immagine

_________________
Rifrattore Mahk-50 102/500 su EQ2
Oculari: super 10, super 20 wide angle,
super plossl 4, 15, 32 mm
Barlow 2x
Fotocamera reflex Nikon D40
Fotocamera Nikon coolpix S200


*L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro...*


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conta se fai le foto a fuoco diretto o con un obbiettivo fotografico.
Devi mettere a fuoco.
Fai uno scatto di prova di pochi secondi e ingrandisci al massimo l'immagine sul monitor della macchina se non hai un pc collegato.
Se le stelle non sono più che puntiformi correggi il fuoco e riprova.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:51
Messaggi: 139
Località: Val Seriana, Bergamo
Quindi per le foto in parallelo non bisogna impostare il fuoco come infinito? Invece per il fuoco diretto ho provato a mettere a fuoco con il telescopio, ma proprio non si riesce, nemmeno con la Luna...dovrei forse allungare un pò la focale del telescopio? :(

_________________
Rifrattore Mahk-50 102/500 su EQ2
Oculari: super 10, super 20 wide angle,
super plossl 4, 15, 32 mm
Barlow 2x
Fotocamera reflex Nikon D40
Fotocamera Nikon coolpix S200


*L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro...*


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ti fidare dei numeri sull'obbiettivo, quasi mai va a fuoco seguendoli, ma bisogna stare sempre un pelino indietro.

Potresti anche costruirti una maschera di hartman....non è difficile.

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
nady79 ha scritto:
Quindi per le foto in parallelo non bisogna impostare il fuoco come infinito? Invece per il fuoco diretto ho provato a mettere a fuoco con il telescopio, ma proprio non si riesce, nemmeno con la Luna...dovrei forse allungare un pò la focale del telescopio? :(

Per le foto in parallelo di solito mettendo all'infinito ci dovresti essere o quasi (dovrebbero apparire solo un po' sfuocate soprattutto se non usi focali lunghe).
Ma lacosa migliore e il consiglio dato da Renzo. Nelle messe a fuoco una regola universale e quella di fare prove, vedere subito il risultato, e riprovare. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per la messa a fuoco al fuoco diretto del rifra, probabilmente ti serve una prolunga: il fuoco va molto fuori quando togli l'oculare.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:51
Messaggi: 139
Località: Val Seriana, Bergamo
jasha ha scritto:
Per la messa a fuoco al fuoco diretto del rifra, probabilmente ti serve una prolunga: il fuoco va molto fuori quando togli l'oculare.


Capisco...ha un nome particolare questo tipo di prolunga? Così se la trovo su internet magari la prendo...
Per quanto riguarda le foto in parallelo allora farò varie prove...io pensavo che dovessi impostare l'obiettivo sul 55 (nel mio caso avendo il 18-55).
Per il fuoco infinito proprio non capisco come si imposti...ho chiesto anche sul fourm della Nikon, ma mi consigliano di impostare dei programmi tipo paesaggio ecc...che sono già preimpostati e quindi a me non andrebbero bene... :?
Intanto grazie a tutti come sempre! :D

_________________
Rifrattore Mahk-50 102/500 su EQ2
Oculari: super 10, super 20 wide angle,
super plossl 4, 15, 32 mm
Barlow 2x
Fotocamera reflex Nikon D40
Fotocamera Nikon coolpix S200


*L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro...*


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se fai foto con l'obbiettivo della macchina fotografica devi sempre disinserire l'autofocus.
Leggendo il tutto ho l'impressione che tu lo abbia lasciato inserito.
Poi scegli la focale che vuoi usare (nell'esempio avevi uno zoom 18/55 e hai impostato la focale maggiore, 55 mm)
A questo punto c'è una ghiera che permette la messa a fuoco manuale. (non conosco il tuo obbiettivo ma sicuramente c'è.
Con questa, guardando nel mirino della macchina fotografica, controlli che le stelle appaiano più puntiformi possibile.
Poi fai un primo scatto di pochi secondi e segui quanto ti ho già detto in precedenza.
Pensa solo alla messa a fuoco perché una volta che hai imparato come mettere a fuoco nel miglior modo possibile poi potrai fare lo stesso anche con il fuoco diretto ecc.
Ma metà di una foto è la sua messa a fuoco.
Puoi inseguire perfettamente, avere il miglior cielo del mondo, scegliere un soggetto bellissimo ma se è sfocato hai solo perso tempo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:51
Messaggi: 139
Località: Val Seriana, Bergamo
Grazie mille! Appena si rasserena un attimo provo a vedere...
Purtroppo ho cominciato ad usare da poco la Nikon d40 e non sono molto pratica...cercherò di capire se ho disinserito oppure no l'autofocus... :D

_________________
Rifrattore Mahk-50 102/500 su EQ2
Oculari: super 10, super 20 wide angle,
super plossl 4, 15, 32 mm
Barlow 2x
Fotocamera reflex Nikon D40
Fotocamera Nikon coolpix S200


*L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro...*


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010