1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa osservare...
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
Salve a tutti del forum...gente sono in uno stato terribile...questo tempo maledetto sembra che ce l'abbia con me!! non c'è sera che io possa trascorrere almeno un oretta fuori con il mio caro telescopio che è già una settimana che è rinchiuso in quel cartone su in terrazza!
comunque apparte questo piccolo sfogo...vorrei sapere dove posso trovare la 17h in questi giorni e cosa mi consigliate di osservare?? però considerate che io non posso rimarere la notte fuori xkè vado a scuola...perciò osservo massimo fino alle 11:30(fin quando termino di mettere tutti gli strumenti a posto passa un'altra mezzora)! ora diciamo che stando a previsioni non prima della prossima settimana otterrò una serata decente...perciò appena mi si presenta l'occasione voglio godermi la serata e farmi un bel programma osservativo...allora cosa potrei scrutare??oltre a marte che non manca! :D

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 1:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, la Holmes la trovi qui:

http://www.cometchasing.skyhound.com/comets/17P.gif

Per quanto riguarda oggetti da osservare prima delle 11:30:
sicuramente Melotte 20 (meglio con un binocolo), l'ammasso che sta attorno ad Alpha Persei, doppio ammasso e M34 in Perseo.
Sempre alti trovi M52 ed M103 in Cassiopea.
Volendo anche M15 in Pegaso.
Se osservi da un sito buio una sbirciatina alla galassia di Andromeda M31 e prova la sfida con M33 nel triangolo.
Man mano che passano le ore un'immersione negli ammassi aperti dell'Auriga, M36-37-38, il bellssimo M35 nei Gemelli (vicinissimo per altro a Marte), M1 nel Toro e verso la parte finale della serata ti puoi godere sufficientemente M42-43 ed M78 in Orione, M46-47 nella Poppa, M50 ed M93 nell'Unicorno ed M79 (bellissimo globulare) nella Lepre.
Se poi attacchi con le stelle doppie ne hai a non finire..
Buona osservazione

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
Grazie mille :D ehm...per l'ammasso globulare...a quanti ingrandimenti lo risolvo? e la holmes la si vede ancora ad occhio nudo?? xkè qualche giorno fa la cercavo(senza strumenti) e non l'ho trovata proprio dove mi hai indivato tu ??

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Da me la Holmes si riesce ancora a scorgere ad occhio nudo... Bisogna fare un po' di attenzione però...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
e vabbè dipenda anche dal cielo...e dalle luci ke stanno intorno! io praticamente dal mio terrazzo ho un faro diq uelli di illuminazione pubblica che è proprio rivolto verso me :?

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 11:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmm.. allora alcuni oggetti che ti ho indicato "perdono" di senso (vedi galassie).
Globulare da risolvere.. M15 o M79?
M15 sotto un bel cielo cominci a risolverlo alla periferia sopra i 100x ma (dalla mia esperienza con un piccolo newtoniano) non so quanto riuscirai a risolverlo completamente a causa dell'elevatissima densità stellare.
M79 invece è troppo concentrato, non credo che sotto i 25cm di diametro si possa risolvere.
Se ti accontenti della periferia i soliti 100x in sù andranno bene.. :)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
matteo.dibella ha scritto:
Mmm.. allora alcuni oggetti che ti ho indicato "perdono" di senso (vedi galassie).
Globulare da risolvere.. M15 o M79?
M15 sotto un bel cielo cominci a risolverlo alla periferia sopra i 100x ma (dalla mia esperienza con un piccolo newtoniano) non so quanto riuscirai a risolverlo completamente a causa dell'elevatissima densità stellare.
M79 invece è troppo concentrato, non credo che sotto i 25cm di diametro si possa risolvere.
Se ti accontenti della periferia i soliti 100x in sù andranno bene.. :)

Matteo


forse perdono di senso anche i globulari visto che ho solo un oculare da 24mm per il momento!! :lol: mi accontenterò di qualche ammasso aperto...e qualche doppia!!cmq solo per il momento visto che per natale avrei intenzione di prendere o uno zoom o uno7due oculari! propendo per lo zoom però...

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 13:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh già, con un 24 non ci fai tantissimo sui globulari..
Però un bel viaggio tra gli aperti te lo fai benissimo.

PS eh sì, deve essere proprio periodo di zoom.. ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
la vedo una scelta conveniente :D poi ho letto l'altro post e vedo ke se ne parla bene!! :D

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010