Ho detto il Mewlon ma potevo parlarti del Gladio, per esempio che costa come un Tec.
Ma il concetto è che ogni strumento, se deve eccellere, lo fa in un campo.
Per la fotografia deep conta, oltre all'apertura, la correzione da aberrazioni varie e la possibilità di concentrare la luce il più possibile. IL Vixen ha un progetto ottico che non permette di concentrare la luce come un Tec 140 per cui le immagini dell'APO sono molto più "secche". Sono anche diversi come periodo di progettazione (il vixen è nato per la pellicola mentre il tec è stato progettato sui ccd)
Per l'ultima domanda ti dico che si può fare tutto con tutto ma il ccd è nato per fare foto deep mentre una camera di ripresa come la DMK, tanto per fare un esempio, potendo scaricare molti fotogrammi al secondo con buona dinamica, ti permette di mediare solo le migliori immagini, non deteriorate dal seeing per avere un risultato migliore.
Sul singolo scatto vince il ccd ma quando hai la certezza che quel singolo scatto è stato fatto nell'istante "perfetto"?
_________________ Cieli sereni da Renzo Prima di un acquisto parallelo, pensateci - linkIl titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!
|