1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 18:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su custodia
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buona sera a tutti :) . Vorrei un consiglio su una custodia per poter trasportare il mio tele. Ci sto pensando da un pò, per gli accessori non è stato difficile ho preso una valiggetta in alluminio a prezzo stracciato e l'ho adattata allo scopo. :wink: Datemi un idea per il tele per piacere :(

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
...io mi son costruito una cassa in legno, che mi contiene il tele e vari altri accessori...
http://forum.astrofili.org/userpix/671_021006_1135_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/671_021006_1136_1.jpg

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da Decathlon ho trovato addirittura un borsone per il 10"!! adattissimo e su misura :) solo 64€ , imbottito e con trascin rotelle o tracolla o con manici... veramente un bell'acquisto, e ci sono soluzioni anche per il tuo tele.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximoRed ha scritto:
Da Decathlon ho trovato addirittura un borsone per il 10"!! adattissimo e su misura :) solo 64€ , imbottito e con trascin rotelle o tracolla o con manici... veramente un bell'acquisto, e ci sono soluzioni anche per il tuo tele.
Grazie :) , in che reparto li trovo questi borsoni? La montatura anche potrei mettere nel borsone? Oppure ci vuole un'altro esperiente? :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
TAURI 74 ha scritto:
maximoRed ha scritto:
Da Decathlon ho trovato addirittura un borsone per il 10"!! adattissimo e su misura :) solo 64€ , imbottito e con trascin rotelle o tracolla o con manici... veramente un bell'acquisto, e ci sono soluzioni anche per il tuo tele.
Grazie :) , in che reparto li trovo questi borsoni? La montatura anche potrei mettere nel borsone? Oppure ci vuole un'altro esperiente? :)


Io l'ho trovato nel reparto "Golf"
ma una misura più adatta al tuo vai reparto borse in generale...

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Puoi pensare anche di prendere un trolley di quelli in stoffa da rinforzare con qualche foglio di compensato e poi ci metti dentro della gommapiuma...

Io ho fatto una cassa in legno come scaccomatto81, usando delle tavole d'acero da 18mm che ho prima verniciato con del mordente mogano e poi ho passato con del flatting marino; all'interno ho messo una fodera in gommapiuma da 5cm di spessore (forse sono 8 cm... perchè la ricordo bella spessa) che una volta che il tele è incastrato dentro non lo fa muovere di 1 mm. Sto ancora completando il coperchio... ;-)

Bye

Jabba

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buona idea il trolley. Pensavo però a uno rigido, per poi usare la gomma piuma come imbottitura. :wink: Credete possa essere una buona alternativa? Potrebbe essere abbastanza sicuro e robbusto il trolley rigido? :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010