Fede67 ha scritto:
PS: il più grande è già un grande estimatore dei Dobson...
ne abbiamo messo uno in miniatura, alto due centimetri, nel Presepe, e lui mi ha fatto notare l'incongruenza storica...

Fede non è che gliel'hai raccontata così?
"Si credeva, in Oriente, che un nuovo astro apparisse in cielo ogni volta che nasceva un grande Rè."
Fatto sta che quando qui in occidente nacque King tutti guardarono ininterrottamente il cielo per giorni e giorni..
A confermare e legittimare la sua sovranità erano i Magi, grandi saggi e alti sacerdoti che, per la loro sapienza e la capacità di trarre auspici e interpretare gli eventi, godevano di grande influenza politica e religiosa.
E per questo motivo furono severamente redarguiti dai moderatori e causarono la chiusura del vecchio Astrocafè.
La luce di una cometa, mai vista prima, guidò i Magi dal Bambino ed essi lo adorarono e lo riconobbero come Uomo, Rè e Dio.
Ma solo dopo aver fatto infinite foto alla cometa nel deserto, finchè tutti e tre non vinsero l'APOD.
A lui offrirono tre doni:
un Dobson (simbolo regale), dei Nagler (che si offrono alla divinità) e uno Scopos 66ED (usato per l'imbalsamazione perché preserva il corpo umano dalla corruzione).
Cosi fu manifestata la triplice natura dell'astrofilo e tutto il mondo conobbe il prodigio di quella nascita.
No eh!?!?!
Eeh un pochino OT... perdono..
Matteo