1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 18:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 8:05 
Eh, l'avevo visto!
...ma se regalo al bimbo una bottiglia di birra mi mandano l'assistente sociale, coi tempi che corrono...
:) :) :)
ma comunque il pensiero non è per il mio bimbo (e purtroppo nemmeno per i nipotini, che sono dei rinomati distruttori... sob...)...
lui ha "iniziato" appunto con un rifrattorino di plastica su un treppiede di plastica (che ha subito eliminaato anche lui...)
ed ora ha un binocolo cinese piccolo ma robusto, in cui si diverte a guardare da entrambe le parti, come tutti i bimbi...
poi appunto ha questo Kaewa di cui è molto fiero, ma per cui appunto abbisogna di "una mano"...
purtroppo i suoi amichetti non sanno nemmeno che c'è la Luna nel cielo, e questa è una cosa ormai aabbastanza diffusa...
intanto noi stamattina dalla finestra ci siamo visti Venere e Marte (si sono svegliati eentrambi prima dell'alba, per via della storia di Santa Lucia, ed il più piccino ha iniziato a portare frutta in camera... ;) )

PS: il più grande è già un grande estimatore dei Dobson...
ne abbiamo messo uno in miniatura, alto due centimetri, nel Presepe, e lui mi ha fatto notare l'incongruenza storica... :) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuo figlio è più savio di te ! :D

mi ero dimenticato dell'uso bilaterale! solo con binocoli e rifrattori però ... se guardo nel newton dalla parte sbagliata posso al limite farmi la barba, ma per i tuoi figli forse è un po' presto ... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 8:53 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
LOL!!! in effetti con i tempi che corrono....
buona giornata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 22:23
Messaggi: 113
Località: Siracusa, Sicilia 37°N 15° E
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Fede67 ha scritto:
PS: il più grande è già un grande estimatore dei Dobson...
ne abbiamo messo uno in miniatura, alto due centimetri, nel Presepe, e lui mi ha fatto notare l'incongruenza storica... :) :) :)


Come è bello osservare il dobsonista che alleva i suoi piccoli, così ci sarà una nuova generazione di dobsoniani :lol:
Forza addestrali bene che il rifrattorista è sempre dietro l'angolo... :lol: :lol: :lol:

_________________
-Rifr. Celestron C6R 150/1200
-Mont. Skywatcher EQ6 Syntrek

IL MIO SOGNO:
Tutta l'immagine di diffrazione della stella è immobile.
(Lodate Gesù Cristo, mettetevi a piangere e rendetegli omaggio regalandogli una bella immagine di Saturno, è la vostra serata!!! ndr)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
purtroppo i suoi amichetti non sanno nemmeno che c'è la Luna nel cielo, e questa è una cosa ormai aabbastanza diffusa...


Ma non c'è lo Zio Fede che può spiegarglielo? ;)

Cita:
PS: il più grande è già un grande estimatore dei Dobson...
ne abbiamo messo uno in miniatura, alto due centimetri, nel Presepe, e lui mi ha fatto notare l'incongruenza storica... :) :) :)


Un Dobson nel presepe...è dobsonite allo stadio terminale, irrecuperabile!
Solo Fede poteva! :lol: :lol: :lol:

Magari era anche puntato verso la cometa? :lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 10:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:

PS: il più grande è già un grande estimatore dei Dobson...
ne abbiamo messo uno in miniatura, alto due centimetri, nel Presepe, e lui mi ha fatto notare l'incongruenza storica... :) :) :)


Fede non è che gliel'hai raccontata così?

"Si credeva, in Oriente, che un nuovo astro apparisse in cielo ogni volta che nasceva un grande Rè."

Fatto sta che quando qui in occidente nacque King tutti guardarono ininterrottamente il cielo per giorni e giorni.. :shock:

A confermare e legittimare la sua sovranità erano i Magi, grandi saggi e alti sacerdoti che, per la loro sapienza e la capacità di trarre auspici e interpretare gli eventi, godevano di grande influenza politica e religiosa.

E per questo motivo furono severamente redarguiti dai moderatori e causarono la chiusura del vecchio Astrocafè. 8)

La luce di una cometa, mai vista prima, guidò i Magi dal Bambino ed essi lo adorarono e lo riconobbero come Uomo, Rè e Dio.

Ma solo dopo aver fatto infinite foto alla cometa nel deserto, finchè tutti e tre non vinsero l'APOD. :roll:

A lui offrirono tre doni:

un Dobson (simbolo regale), dei Nagler (che si offrono alla divinità) e uno Scopos 66ED (usato per l'imbalsamazione perché preserva il corpo umano dalla corruzione).
Cosi fu manifestata la triplice natura dell'astrofilo e tutto il mondo conobbe il prodigio di quella nascita.

No eh!?!?! :twisted: :D 8)

Eeh un pochino OT... perdono..

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010