Direte che sono un suo agende di vendita, ma non è vero....
Comunque il migliore che ho trovato è questo:
http://www.ilangainc.com/astroplanner/
Puoi scaricarti la demo e provarla, anche se è limitata sia per quanto riguarda i cataloghi di oggetti (che invece nella versione a pagamento sono uno dei suoi punti di forza!), che per alcune funzionaniltà.
Ad esempio, mi sembra che per attivare la funzione "global observations" serva la versione completa. Questa funzione è molto comoda perché ti permette di "condividere" in un unico database tutti log osservativi, che di conseguenza non sono solo memorizzati all'interno di un singolo file di planning, ma sono disponibili sempre da ogni piano osservativo.
Se vuoi sono a tua disposizione per eventuali approfondimenti.
Considera però che sta per uscire la versione 2.0 del software (tra qualche mese), quindi secondo me non vale la pena acquistarlo adesso per poi dover pagare nuovamente all'uscita della nuova versione.
Cieli sereni
Fabio