1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 14:39 
Beh, dai, 88 euro sono come una multa per divieto di sosta...
non è una cifra da impiccarsi, poi sotto Natale... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è la ragione per cui no guido :lol:
ho appena comprato filtro uhc ( 50 euro usato) e barlow 2X ( 30 euro usata) - cifrette d'accordo ...
cìè qualcuno qui che ride ad ogni pacchetto che ricevo con l'espressione di un bambino goloso ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
yourockets ha scritto:
che tentazione .... mannaggia!
( se avessi anch'io una fidanzata come quella di andrix avreiuna scusa per regalarmelo :twisted: )
Emiliano



:lol: :lol: :lol: :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 10:11
Messaggi: 85
Località: Salerno
Da lidl e' in arrivo anche l'etx 70 (80?) a 199 euro...a parte i
limiti di apertura, del goto, ecc..come vi sembra il prezzo? Le migliori offerte (per l'etx 80) le ho viste a 299..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

L'ETX a quel prezzo non è male...

Tieni conto, però, che gli eventuali invenduti la LIDL li metterà di nuovo in vendita a 50€ in meno...

Se vuoi prendere l'ETX 70 (che io possiedo) metti in conto che se ti fai "prendere" devi cambiare la lente di Barlow 3x con una 2x un po' più decente e pensa anche di sostituire l'oculare da 4mm che non è proprio eccelso... anzi!

Insomma... l'ETX è ottimo per cominciare, però poi quando cominci a capire un po' di cose, finisci per spendere un po' di altri soldi almeno per gli oculari (ma gli oculari ti rimangono anche se cambi il tele ;-))

Bye
Jabba

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 10:11
Messaggi: 85
Località: Salerno
E se poi non li rimette in vendita? Le offerte non sono frequentissime e a volte non riguardano tutti i punti vendita lidl...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda, è proprio per "colpa" dello Skylux del Lidl che mi è ripresa seriamente voglia di mettermi a osservare.
Io lo trovai a 49 Euro, ma era una offerta ancora più limitata.

Adesso l'ho passato ad una coppia di amici, da quando mi sono fatto il "microbo" che uso adesso.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 10:11
Messaggi: 85
Località: Salerno
Il punto vendita lidl è lontano da casa..per questo vorrei provare il telescopio appena uscito dal negozio, per chiedere il cambio immediato in caso di problemi e per non correre il rischio che finiscano.

Che prove posso fare "sul campo" per vedere che è tutto ok? Per le ottiche a parte un esame esterno per vedere eventuali macchie o graffi, c'è da vedere altro?

Per il Goto/motori si può fare una prova "veloce" ma affidabile ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per primissima cosa controlla soprattutto che sia tutto in ordine e che ci siano tutti i pezzi nella scatola.

Per il resto, c'è anche la garanzia.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010