1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 7:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, pensando al topic di Gabriele mi è tornato in mente questo problemino che ha sfiorato la mia mente dopo l'acquisto del piccolo taka.
Ho il paracorr televue per il newton...volete che non faccia l'esperimento di metterlo nel rifrattore?
Sul forum aMMericano hanno detto che il taka non ne ha bisogno. Però so che tutti i rifra debbono montare lo spianatore, in fotografia..ed ecco che tutta la mia ignoranza io l'offro a voi! Abbiate pazienza..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ho il paracorr televue per il newton...volete che non faccia l'esperimento di metterlo nel rifrattore?

Se lo fai sappi che stai per dare un Maalox a uno che ha mal di piedi! :D :D :D
Il coma è un'aberrazione extrassiale mentre la curvatura di campo ha tutt'altra natura, è più che altro un problema di messa a fuoco che intende il piano focale come una superficie emisferica.

> Sul forum aMMericano hanno detto che il taka non ne ha bisogno.

Taka col coma non ne ho mai visto uno :shock:

> Però so che tutti i rifra debbono montare lo spianatore, in fotografia..

Dipende dalla grandezza del sensore, con una reflex 35mm si, con un sensore da 1/2 pollice no; dipende cosa usi.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
photallica ha scritto:
Il coma è un'aberrazione extrassiale mentre la curvatura di campo ha tutt'altra natura, è più che altro un problema di messa a fuoco che intende il piano focale come una superficie emisferica.


Ho finalmente capito, grazie Roberto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010