1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 7:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un fusibile ...non scordarlo
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa ma aggiungo solo qualche raccomandazione.

Attentissimo alla polarita', polo positivo va al centro dello spinotto.

Metti in serie un fusibile da 2A( o meno ) per evitare sovraccarichi accidentali.

Ciao
Se mi ricordo cerco fare una foto al mio cavetto autocostruito e te la mando.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Ogni raccomandazione è sempre bene accetta...so solo che se rovino la LXD mi uccido...

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi solo stare attento alla polarita'.

Basta un tester per verificarla prima di mettere lo spinotto della lxd75.

cIAO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Attenzione
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 22:23
Messaggi: 113
Località: Siracusa, Sicilia 37°N 15° E
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao, un momento, le batteria ricaricabili non hanno la stessa tensione di quelle normali, le stilo normali (come duracell, ecc...) sono 1,5V quelle ricaricabili sono 1,2V quindi con 8 stilo arrivi a 9,6v, troppo pochi, se ne aggiungi altre 2 arrivi a 12 e ci puoi stare ma come durata è molto bassa, difficilmente puoi superare un ora di durata...

Un altra precisazione, le batterie ricaricabili sono di 2 tipi: le NiMH(nichel metal idrato) e NiCd (nichel cadmio), le differenze sono nel tipo di applicazione, le NiMH hanno più durata ma soffrono gli spunti quindi non vanno daccordo con motori elettrici perchè richiedono forti spunti (come macchine radiocomandate, trapano, montatura del tele...) invece le NiCd hanno minor durata ma si fanno un baffo degli sforzi dovuti ai motori...
Le tue sono sicuramente NiMh perchè le NiCd stilo al massimo le trovi a 1000mAh... quindi se carichi troppo la montatura la durata scende di molto...
Ti consiglio una semplice batteria da 12v 7Ah a piombo ermetica (come quelle degli antifurti o delle lampade di emergenza), te la sbrighi con 10-15 euro e così vai tranquillo!
Ciao

_________________
-Rifr. Celestron C6R 150/1200
-Mont. Skywatcher EQ6 Syntrek

IL MIO SOGNO:
Tutta l'immagine di diffrazione della stella è immobile.
(Lodate Gesù Cristo, mettetevi a piangere e rendetegli omaggio regalandogli una bella immagine di Saturno, è la vostra serata!!! ndr)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
firefoxsr ha scritto:
Ciao, un momento, le batteria ricaricabili non hanno la stessa tensione di quelle normali


Giusto... non ho fatto caso al "ricaricabili"! Io consideravo le normali pile alcaline...
:wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Ogni tanto dai un'occhiata al LIDL, se ne hai qualcuno vicino casa, mettono in vendita dei carica batterie con morsetti niente male
ciao
elius

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come avevo promesso , mando la foto di come ho fatto io il cavetto e della batteria utilizzata.

http://forum.astrofili.org/userpix/103_Batteria_e_cavetto_x_LXD_1.jpg

Come si puo' vedere il cavetto ha un fusibile vicino agli spinotti per la batteria e un magnetino lato spinotto per LXD (o ETX alimentati a 12V).

Spero che possa essere utile per farsene uno simile.

Ho anche l'accumulatore/alimentatore della LIDL ma purtroppo non va come dovrebbe...si scarica facilmente forse per un problema di batteria interna.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Grazie mille!!!
Adesso almeno ho un'idea di quello che dovrò fare...speriamo bene... :wink:
Francesco

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010