1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io prenderein un 6mm TMB Burgess Planetary (oppure un HR Planetary, che praticamente è uguale).
Ha quasi la stessa resa di un ortoscopico, con il vantaggio di un campo apparente di 60° e una comoda estrazione pupillare.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
Grazie mille :D:D

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
Per chi magari li ha provati entrambi cosa ve ne pare degli oculari tmb burgess planetary e baader genuine ortho??

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho mai provato un Baader Genuine Ortho da 6mm (ho messo l'occhio in un uno di diversa focale) ma ho avuto invece un Antares ortoscopico da 6mm e credo che non ci sia una gran differenza tra quest'ultimo e il baader, sicuramente almeno non è una differenza apprezzabile da un neofita o poco più come me :wink: .
Detto questo, il mio ortoscopico Antares funzionava molto bene (ottimo contrasto e ottimi dettagli) ma era per me scomodissimo.
Sembra di guardare attraverso il buco della serratura, tanto per intenderci, e ti devi proprio appoggiare sull'oculare. Il campo apparente poi è molto ridotto, circa 45°, quindi anche la "finestra" visibile è molto stretta.
Questa cosa non ha una gran importanza visto che questo tipo di oculari si usa sui pianeti, però il colpo d'occhio è quello.

Il TMB Planetary invece ha un campo di 60°, quindi l'oggetto a parità di ingrandimento è immerso in uno spazio più ampio.
La lente frontale dell'oculare è bella larga (non ti sembrerà di dover guardare attraverso il buco della serratura...) e l'estrazione pupillare è molto più comoda (mi sembra sui 12mm), e c'è un paraluce che puoi allungare/accorciare svitandolo per adattare al meglio la posizione.

Io finora non ho notato differenze particolari a livello di qualità dell'immagine rispetto all'ortoscopico che avevo.

Altri però hanno lamentato un po' di riflessi indesiserati osservando oggetti molto luminosi come la luna.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Sono stato molto combattuto per l'acquisto di un genuine ortho e un hr planetary, dopo averli visti tutti e due dal vivo però mi sono orientato su quest'ultimo... e (per ora) non mi sono pentito affatto!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto entrambi!

Il Genuine Ortho da 6mm l'ho avuto e l'ho venduto per prendermi un Vixen Lanthanum sempre da 6mm, adesso che ho comprato un TMB plaentary da 6mm ho messo in vendita il Vixen che ha la stessa comodità osservativa del TMB ma un campo maggiore (60° vs. 45° del LV).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 10:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cacchio, Gabriele, qua ti stanno rispondendo già abbastanza! :D
Mi fa piacere vedere che gli astrofili in provincia di Foggia stanno aumentando! ;)
Fino a S. Ferdinando io ne conoscevo solo uno!
E invece... :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
davidem27 ha scritto:
Cacchio, Gabriele, qua ti stanno rispondendo già abbastanza! :D
Mi fa piacere vedere che gli astrofili in provincia di Foggia stanno aumentando! ;)
Fino a S. Ferdinando io ne conoscevo solo uno!
E invece... :)


eheheh ke dirti io mi sento solo qui :? per fortuna ci siete voi :D :D cmq grazie x tutti i consigli...se avete altro da dire meglio...in ogni caso vi farò conoscere la mia scelta... ho cosi tanti pareri diversi...xò almeno ne ho... :D :D graziee...

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 15:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Solo???
Il grande "pippo" è di Manfredonia.
Dotemal di S. Paolo Civitate...
E ci sono altri utenti anche! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
davidem27 ha scritto:
Solo???
Il grande "pippo" è di Manfredonia.
Dotemal di S. Paolo Civitate...
E ci sono altri utenti anche! ;)


sisi lo so benissimo infatti con pippo ho in programma una serata che kissà quando sarà visto che son già 15 giorni ke decidiamo e va a monte xkè il tempo è brutto...io intendevo qui nella mia città sono solo :D c'è un modo per skacciare il brutto tempoper un pò??? :twisted:

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010