ska ha scritto:
Il C8N non è lo Smidth-cassegrain da 8" ma il Newton da 8 della Celestron tutto stà nella N finale.
Avevo frainteso..
Quindi se parliamo di Newton...direi che meglio 8 di 6...e qui diventa un problema solo di peso-dimensioni.
Il C8 classico l'ho visto molte sere al lavoro ...bellissimo strumento ...ma quelle cose che ho pensato le confermerei.
Mi spiego meglio con Davide...
Anch'io ritengo (anche perche' potrebbe essere tra i tubi da acquistare nel futuro nel mio parco tele) che il C8 o comunque un SC sia uno strumento magnifico ...quindi non dovete pensare che abbia voluto offendere le scelte di altri.
Solo che nell'ambito della risposta ..chissa' perche' ..avevo pensato ad una risposta piu' a largo spettro.
Io ad esempio ho anche un Celestron Mak 2000/130 (che ho modificato) che mi serve sull'alta risoluzione ma per altre osservazioni e/o riprese uso 3-4 tele diversi.
Con questo voglio solo dire che il tele "tuttofare" forse non esiste e lo sappiamo tutti ma...un newton medio gli puo' rassomigliare molto di piu' che un C8 SC.
Ciao