1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 4:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 23:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoS ha scritto:
ho visto i radian televue, ma costano parecchio, e questi ?

http://www.astroshop.de/en/telescopes/a ... m--1-25---


Già meglio ma Vixen costa meno in Italia

Cmq l'ED da 5,2mm non dovrebbe esere male, molto simile al Vixen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Giuliano ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
ho visto i radian televue, ma costano parecchio, e questi ?

http://www.astroshop.de/en/telescopes/a ... m--1-25---


Già meglio ma Vixen costa meno in Italia

Cmq l'ED da 5,2mm non dovrebbe esere male, molto simile al Vixen


no, non consideravo il prezzo, dicevo solo come modello poi vado a cercare dove costa meno.

io cercavo un oculare con un costro tra i 100 e i 150 €di buona qualità tenendo conto del telescopio sul quale devo usarlo, ma c'è una grande differenza tra quelli che ho citato e i radian televue ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io ho sia il Radian che un orto, l'orto è un vixen nuovo coasta 30€ e va moolto bene unico problema il campo ridotto e l'estrzione pupillare, se hai gli occhiali te lo scordi...., il radian costa mooolto in italia e se tornassi in dietro pur essendo ottimo (290€ non sono briciole) lo prenderei usato, come resa è simile al vixen tralasciando i difetti dell' orto. Comunque gli oculari sono la prima cosa sul quale non rispermiare e se guardi con calma soprattutto nell' usato fai ottimi affari, ci sono diverse recensioni sugli oculari da un occhiata a questa http://www.lanciani.net/prove/Vari_oculari.html anche se è un po vecchietto alcuni sono ancora in produzione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente i Planetary HR della TeleskopService o , se li trovi ancora, i TMB Planetary entramni hanno 60° di campo, un contrasto paragonabile agli ortoscopici ma infinitamente più comodi per via dell'estrazione pupillare, sul mio tele il 6mm è quello che uso praticamente quasi sempre, il 5mm nelle serate buone e il 4mm nelle serate eccezionali (rare).

Come seconda scelta i Vixen Lantanio (usati si trovano a buon prezzo, anche io ne ho uno in vendita nel mercatino da 6mm) che hanno una buona EP ma campo ristretto.

Gli ortoscopici alle focali utili per te sono troppo scomodi, idem per i Plossl.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Vicchio ha scritto:
Sicuramente i Planetary HR della TeleskopService o , se li trovi ancora, i TMB Planetary entramni hanno 60° di campo, un contrasto paragonabile agli ortoscopici ma infinitamente più comodi per via dell'estrazione pupillare, sul mio tele il 6mm è quello che uso praticamente quasi sempre, il 5mm nelle serate buone e il 4mm nelle serate eccezionali (rare).

Come seconda scelta i Vixen Lantanio (usati si trovano a buon prezzo, anche io ne ho uno in vendita nel mercatino da 6mm) che hanno una buona EP ma campo ristretto.

Gli ortoscopici alle focali utili per te sono troppo scomodi, idem per i Plossl.


sarebbero questi ?
http://www.telescope-service.com/eyepie ... rt.html#hr

ma tra i vixen LV, i celestron X-cel, Planetary HR della TeleskopService
è possibile fare una classifica non considerando il prezzo ma solo la qualità ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
li ho avuti tutti e 3 in focali diverse, come resa ottica non ci sono enormi differenze, E.P. uguale. la classifica la faccio in base al campo apparente :
HR 60° - X-cell 55° - LV 45/50°

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Quindi a parte i televue radian consigliereste i Planetary HR della TeleskopService


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
LorenzoS ha scritto:
Quindi a parte i televue radian consigliereste i Planetary HR della TeleskopService

io dopo molte ricerche mi sono orientato su questi... e per ora non mi lamento affatto! Anzi!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
e un hyperion della baader rispetto al HR vale il prezzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010