Fede67 ha scritto:
Secondo me per un po' ti basteranno quei due che hai.
Poi gli alti ingrandimenti si usano anche in deep, ma da un cielo bello buio.
L'ingrandimento massimo utilizzabile ha un limite "imposto" dallo strumento ed un limite "imposto" dalle condizioni osservative.
Non conosco però il "limite teorico" di un catadiottrico.
Presumibilmente il limite di un C8 è fra i 400 ed i 500 ingrandimenti, ossia un po' più di un Newton ed un po' meno di un rifrattore...
Per vedere i pianeti a 330x ed oltre ci vuole un buon seeing, che non è riscontrabile tutte le sere serene...
secondo me invece è un pò meno anche del newton dato che in genere gli shmidt (o come si diavolo si scrive) hanno un pò più di ostruzione.