1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 3 Domande Anomale
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 1:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao a tutti,

avrei 3 domandine piuttosto (almeno penso) anomale e differenti tra loro.


1. Ho un rifrattore SW 100 ED (900/100) già utilizzato per diverse fotografie, anche se con risultati non ancora degni di nota. Mi deve arrivare un riduttore di focale che se anche non andasse bene me lo terrei buono buono per un futuro acquisto di un altro telescopio. Facendo 2 calcolini passerei da F/9 a F/5 - F/6. In termini di esposizione fotografica se per certi dettagli ad F/9 dovevo fare una foto di 2 minuti alla nebulosa "pinco pallino" la riduzione di focale quandi mi ridurrebbe (scusate la ripetizione) i tempi per ottenere lo stesso risultato?

2. Se io accorciassi il tubo del mio rifrattore creerebbe problemi alla visualizzazione e alla fotografia?

3. Ho visto in giro il progetto del CCD UAI (ammiro molto i fautori). Se io invece del sensore della Sony ICX 429 ALL usassi il sensore della Nikon coolpix 4300 (da 4 megapixel) farei una cosa sensata o otterrei immagini più scadenti?

Scusate la pesantezza delle domande ed eventuali strafalcioni grammaticali.

Grazie anticipatamente a tutti! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 2:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ti so rispondere solo alla prima:
se a f9 ti stessero bene tempi da 16 minuti, ad f4.5 te ne basterebbero 4.
Ho usato quelle cifre lì per facilitare, essendo io un cane in matematica :oops:

In pratica, come avrai notato, la proporzione è così: moltiplichi per quattro i tempi se chiudi il diaframma della metà...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 2:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
....però, una bella diminuizione! Ottimo.

Grazie Jasha!

Attendo per le altre!

Grazie! :D :D :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 2:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ecco, diamo un tocco scientifico al forum: il tempo di esposizione è inversamente proporzionale al quadrato del rapporto focale.

Per me così è mooolto più difficile :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al punto 2 intervengo io dicendo che modificando il tubo del rifrattore la sua lunghezza focale non cambia in quanto sono i "pezzi di vetro" che decidono quale sia il punto di messa a fuoco o piano focale, non il metallo che vi sta intorno.
Se accorci il tubo devi poi mettere una prolunga dopo il focheggiatore per riportare l'oculare o la macchina fotografica sul piano focale che è rimasto alla stessa distanza dalla lente.
Il riduttore di focale modifica la "focale equivalente" nel senso che fa credere di avere un tele più corto ma fisicamente il percorso che la luce deve fare non cambia.

Per il discorso ccd passo la palla ha chi ha progettato i circuiti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
Ciao Mirko,

sono uno di quelli che hanno realizzato la camera CCD-UAI, dunque non ho progettato nulla. Posso comunque dirti con certezza che il sensore che usa la Nikon coolpix 4300 non può essere usato al posto del Sony ICX429ALL. Il firmware che gestisce la camera è stato scritto sulle caratteristiche del Sony dunque più che immagini scadenti direi che non uscirebbe proprio nulla (ammesso di riuscire ad inserire il 4 Mpixel nello zoccolo dell' ICX 429).

Giorgio

_________________
Sito personale
http://www.forever114.altervista.org

Camera: CCD-UAI autocostruita
Montatura Equatoriale: in legno compensato autocostruita
Autoguida/Goto : autocostruiti

Telescopi: SW 80ED & GSO 200/800 & 114/900 autofinanziati


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ok! :D

Grazie per le risposte chiarificatrici. :)

....sigh, mi immaginavo di dover aver a che fare con la triste e dura realtà! :cry:

Grazie a tutti ragazzi.

Alla prossima!

Cieli sereni....speriamo presto!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010