1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astrofotografia...gli inizi
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Ciao a tutti!!

E' un pò di tempo che cerco di cimentarmi nell'astrofotografia...si intende come ultra-principiante!! Diciamo che ora appoggio direttamente la mia Nikon Coolpix L10 all'obiettivo...mi spiego:

- Stacco la parte da 31.8mm dell'oculare e rovescio la parte restante appoggiandola sul fuocheggiatore (o sulla Barlow se è inserita...).Fortunatamente, l'obiettivo della digitale coincide alla perfezione con le lenti e quindi non mi è difficile appoggiarla semplicemente sull'oculare rovesciato...solo mi chiedevo, come far "stare ferma questa struttura"?? Come prima idea avevo pensato un tubo...che ne dite?? Mi sapreste dare qualche consiglio sui raccordi/adattatori?

Grazie a Tutti e Cieli Sereni

I Dati del mio tele.
KonusMotor 114/500
f 4.3
Oculari 17;10;5 mm da 31.8mm
Filtro UHC Astronomik
Lente di Barlow Orion APO 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Raccordo per proiezione afocale

http://www.tecnosky.it/altre_marche_accessori.htm

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non credo di aver capito per bene cosa intendi...
però per la fotografia in afocale, il sistema meno scomodo è quello dei supporti decentrabili tipo il digiscoping (ma ne esistono di altre marche ma mi sfugge il noma al momento):
http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... /woacc.htm

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Grazie tanto dei consigli!!!
Credo proprio che quel raccordo faccia al caso mio!!!
Vi uploado le immagini che ottenuto poggiando la digitale direttamente nel fuocheggiatore senza oculare:
http://forum.astrofili.org/userpix/2677 ... ASSO_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2677 ... _M15_1.jpg

Nella seconda ho usato un pò di fantasia nel nome anche se la zona era giusta :)...
Tutte realizzate con il filtro e senza Barlow

Che ne pensate?
Mi sapreste dire come fare "apparire" (scusate l'ignoranza) l'ammasso?

Grazie a Tutti e cieli sereni

I dati del mio tele:
KonusMotor 114/500
f 4.3
Oculari 17;10;5 mm da 31.8mm
Filtro UHC Astronomik
Lente di Barlow Orion APO 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao... prova a smanettarci un po' con fotoshop... Luminosità, contrasto, bilanciamento colori, tonalità, saturazione... si può sempre migliorare
:wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010