1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: riflettori-rifrattori
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
scusate l'ignoranza, ma i rifrattori danno un'immagine ribaltata di quello che si sta osservando, al contrario i riflessori la danno dritta?

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 10:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Entrambi ribaltata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
ribaltata e invertita dx-sx, tranne i rifrattori galileiani e forse altr configurazioni poco usate, i rifrattori e i riflettori commerciali danno tutti l'immgine ribaltata-invertita.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 12:35 
No, dai, spieghiamo "bene":
un rifrattore galileiano, detto cannocchiale galileiano, da una immagine diritta ma con pochi ingrandimenti.
Un rifrattore normale da una immagine rovesiata, sia nel verso alto-basso che nel verso destra sinistra.
Un rifrattore con un diagonale a specchio da una immagine diritta come sopra e sotto, ma rovesciata dx-sx specchio.
Un rifrattore con un diagonale prismatico da una immagine come col prisma a specchio.
Un rifrattore con un diagonale prismatico raddrizzatore od un tubo raddrizzatore darà una immagine diritta.
Un riflettore da una immagine capovolta come sopra-sotto ma diritta come Dx-Sx.
Per i catadiottrici cambia ancora un pochino...

PS: ruotando di 90° il diagonale di un riflettore l'immagine si capovolge di 180°...
provare per credere, e qualcuno spieghi il perchè...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
Fede67 ha scritto:
No, dai, spieghiamo "bene":
un rifrattore galileiano, detto cannocchiale galileiano, da una immagine diritta ma con pochi ingrandimenti.
Un rifrattore normale da una immagine rovesiata, sia nel verso alto-basso che nel verso destra sinistra.
Un rifrattore con un diagonale a specchio da una immagine diritta come sopra e sotto, ma rovesciata dx-sx specchio.
Un rifrattore con un diagonale prismatico da una immagine come col prisma a specchio.
Un rifrattore con un diagonale prismatico raddrizzatore od un tubo raddrizzatore darà una immagine diritta.
Un riflettore da una immagine capovolta come sopra-sotto ma diritta come Dx-Sx.
Per i catadiottrici cambia ancora un pochino...

PS: ruotando di 90° il diagonale di un riflettore l'immagine si capovolge di 180°...
provare per credere, e qualcuno spieghi il perchè...


grazie per la pprecisione

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010