1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Per quanto mi riguarda, ho i tuoi stessi gusti ma non ho il tuo stesso cielo :D

Se potessi scegliere, prenderei senza dubbio un dobson, il più grande di cui posso disporre, per poi dotarmi di torretta binoculare (che fa davvero la differenza) come successivo upgrade.

Imho per il binocolone spendi un bel po' di più...

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Beh... Il Binocolone 25x100 costerebbe 300 euro (+ treppiede), il dobson da 10'' 500 euro (+ oculari) non so alla fine quale mi costerebbe di più...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Azz... :shock:
Pensavo che il binocolone costasse di più... :oops:

Ma (chiedo a tutti) la resa in termini di luminosità e di dettagli, considerando la visione stereoscopica vs maggiore apertura, è paragonabile/migliore/peggiore?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Lead Expression ha scritto:
Azz... :shock:
Pensavo che il binocolone costasse di più... :oops:

Ma (chiedo a tutti) la resa in termini di luminosità e di dettagli, considerando la visione stereoscopica vs maggiore apertura, è paragonabile/migliore/peggiore?



si può sempre fare un binodobson!! :D :D

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea85 ha scritto:
Beh... Il Binocolone 25x100 costerebbe 300 euro (+ treppiede), il dobson da 10'' 500 euro (+ oculari) non so alla fine quale mi costerebbe di più...


Forse sarebbe più corretto fare il paragone con il binocolone angolato a 90° con gli oculari intercambiabili, come Entry-level il 25x100 da 300€ lo devi paragonare al dobson da 8" a 400€ ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Ripensandoci però forse è meglio il dob... In fondo con quello ci guardo di tutto, pianeti compresi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 9:10 
Un ostacolo al percepire i colori delle stelle può anche essere colpa della SCA (schifosa cappa arancione...), che ormai ha fagocitato il cielo di moltissime grandi e medie città italiane... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede, nei casi che mi sono capitati, le persone che non riuscivano a notare colori erano sia in città che fuori, e comunque si stelle che erano evidentemente rosse o arancio per tutti gli altri.

Anche una mia amica riscontra questo fenomeno, ma lei ha un problema anche di adattamento al buio.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Ok... Betelgeuse mi sembrava un po' più arancione, ma si parla di lievi sfumature!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea85 ha scritto:
Ok... Betelgeuse mi sembrava un po' più arancione, ma si parla di lievi sfumature!

Nell'osservazione astronomica, dai colori delle stelle alle nebulose alle galassie si tratta quasi sempre di lievi sfumature ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010