1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Io lo ho su un f/6... ;)


Ahaaaa... Ma là va ancora molto bene. Sfortunamente, la differenza tra f/5 e f/4,5 è molto più grande che tra f/7 e f/6. L'ho usato in un f/5 ma era limite limite... (solo 60% del campo usabile)

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ska ha scritto:
Su astromart ho guardato siebert non nè ho trovati.
Volevo un oculare per vedere il Velo con più colpo d'occhio solo che pensando se compro l'oculare da 2" dovrei ricomprare anche il filtro UHC da 2" la cosa non è fattibile attualmente,potrei prendere un 31,8 con un pò di campo apparente magari di migliore fattura degli economici da 2".

Comuque il mio telescopio è f/4.9


OK capito! Allora la scelta può cambiare! Perchè non prendi un oculare 1,25" con un focale 20-25mm? Ti do alcuni esempi:

- Baader Hyperion 21mm (68°): 73x, campo 0,93° - 125€
- Siebert Ultra 19mm (70°): 80x, campo 0,87° - 129$
- Siebert Ultra 22,5mm (65°): 68x, campo 0,96°
- Siebert Ultra 24mm (65°): 64x, campo 1,02° - 129$

Mi spiace che quasi tutti sono di Siebert, ma questi sono tutti oculari che conosco molto bene e che posso consigliarti senza problema. Personalmente, prendrei il 19mm Siebert anche se ha il campo vero il più ristretto. Ma il suo campo apparente di 70° è una meraviglia. È secondo me il migliore oculare nella categoria +/-20mm - grandangolare - prezzo ragionevole. La nititezza, colori, contrasto etc sono meglio che il famoso Hyperion. Oppure il 22,5mm che è fatto specialmente per i tele veloci, ma che è un pò più caro (il sito Siebert ha una problema adesso allora non l'ho trovato). Ma anche il 24mm va ancora bene, anche se non sia per i tele veloce. L'uso spesso col mio f/4,5 e l'immagine è ancora nitida per 80% del campo.

Penso che sarebbe molto meglio di prendere un oculare in questa categoria perchè per bene vedere le grande nebulose come il Velo, Orion, M16-17, Laguno etc un campo di 0,9° è perfetto, o forse già un pò troppo grande! Nel mio tele il 24mm da 86x con un campo di 0,76 e mi da il migliore immagine del Velo.

E non devi più comprare un filtro 2" molto caro.... :wink:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Grazie Peter per il tuo prezioso aiuto.
Prenderò un siebert 19 o 22.5 intatnto guardo se riesco a trovarlo usato.
così mi libero dei 3-4 plossol da 25-20 che ho in cassetta (quelli in dotazione al telescopio).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il sito di Siebert funziona di nuovo. Il 19mm è solo 119$, il 22,5mm 159$.

http://www.siebertoptics.com/SiebertOpt ... ultra.html

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io avevo un dobson 12,5" f/4,7 e usavo con enorme soddisfazione i Meade serie 5000 (i rossi da 60°) dal 9mm al 20mm e si comportavano in modo eccellente per tutto il campo! Però sono da 31,8mm.
Altrimenrti potresti fare una spesa in più e con una sessantina di euro potresti portarti a casa il correttore di coma Baader multipurpose da 2" da montare nel fuocheggiatore e puoi cambiare tutti gli oculari che vuoi!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
giuki84 ha scritto:
Io avevo un dobson 12,5" f/4,7 e usavo con enorme soddisfazione i Meade serie 5000 (i rossi da 60°) dal 9mm al 20mm e si comportavano in modo eccellente per tutto il campo! Però sono da 31,8mm.
Altrimenrti potresti fare una spesa in più e con una sessantina di euro potresti portarti a casa il correttore di coma Baader multipurpose da 2" da montare nel fuocheggiatore e puoi cambiare tutti gli oculari che vuoi!


Il correttore di Coma della Baader dove si trova a €60?
io l'ho visto a 150!L'unico sui 60 è il vixen fatto per il r200ss non sò se può andare bene per un altro newton con rapport focale differente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualche tempo fa il Baader lo vendeva Rigelcomputers a 65€ (nell'usato però) ma ora non so se è ancora disponibile...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Alla fine ho preso questo
http://forum.astrofili.org/userpix/566_DSCN1339_1.jpg

Non proprio a 100 euro....mi sono fatto prendere la mano.
Direi anche che non è molto compatto...
Oviamente freddo e nuvole a volontà...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010