Fede67 ha scritto:
PS: non è vero che con un 80/400 da un cielo di mag 5 si veda tutto il catalogo di Messier...
ci vedi gli ammassi, qualche galassia e qualche nebulosa se hai almeno un filtro, meglio due...
ma metà delle galassie di Messier non sono nemmeno "intuibili" sotto cieli inferiori a mag 6 con aperture così piccole...

Dico ancora questa poi magari aprirò un topic a parte sulle "meraviglie dell'ETX-80", perchè sennò portiamo il 3D alla deriva: è vero, non tutto, l'ho detto anch'io ma una gran parte sì.
E' il cielo sotto il quale osservo abitualmente io: pur ammettendo che qualche oggetto sarà impossibile, quando avrò osservato quasi tutto il Messier te lo farò sapere.
Messier osservava con strumenti del tutto paragonabili ad un ETX-80 (goto a parte

).
http://astrolink.mclink.it/messier/xtra/history/m-scopes.html
Ci vorrà un po' perchè comunque non ho tantissime occasioni nemmeno per sfruttare quel cielo non eccezionale ed è questa una delle motivazioni principali per cui prediligo il goto.