Non ci vado spesso, ero li per un fine settimana..comunque bei posti, purtroppo poco conosciuti e valorizzati.
Ho trovato questo articolo:
L'OCCHIO DEGLI ALBURNI
Nel paese delle fragole si è scoperto un altro record, quello del più basso livello di inquinamento luminoso. Qui infatti a quota 1169, in una immensa radura si trova il casone, detto dell’Aresta, e che vanta di essere l’osservatorio astronomico con il telescopio più grande d’Italia a livello amatoriale.
La cupola mobile, dal diametro di cinque metri, ospita il telescopio, con riflettore prodotto in Russia dal diametro di 850 millimetri e dalla focale di 6800, in configurazione ottica Ritchey-Chrétien.
Una visita guidata a tale telescopio ed una lezione completa su stelle e pianeti e possibile al costo di solo € 5, concordando telefonicamente con il Comune, con le Guide o con CILENTO VIAGGI il giorno e gli orari.
|