1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
websurf ha scritto:
io non ho esperienze UV su venere e quindi non entro sull'argomento.
personalmente ho un baader ir cut che secondo me va molto bene, su luna e pianeti aumenta il contrasto rendendo le immagini un po' più nitide.


ma il baader non taglia pure l'UV?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per chiarezza:
- Il filtro IRcut della Baader taglia solo l'IR lasciando il visibile e l'UV
- Il filtro UVpass della Baader (oggi) taglia il visibile e l'IR lasciando intatto l'UV.
- Il primo filtro UVpass di Baader tagliava solo il visibile e quindi lasciava passare,
assieme all'UV, anche l'IR.

I due filtri: UVpass e IRcut; sono radicalmente differenti.
L'UVpass, adatto tralaltro a strumenti con diametri generosi, permette di
seguire in UV il pianeta venere e quindi osservare eventuali dettagli atmosferici.
Per preservare i colori così come li osserviamo con i nostri occhi (notoriamente
non sensibili all'IR), serve sempre un filtro IRcut nelle riprese a colori con le webcam.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
grazie!
Comunque, alla finepenso di prendere l'offerta di tecnosky: web + raccordo + filtro GSO ir/uv cut...
Speriamo di fare la scelta giusta! :)

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sulla mia web ho montato il filtro Baader "UV/IR-Cut_filter" (#254 9207).

Come si evince dallo spettro allegato, la banda passante è tra 400 e 700 nanometri circa (quindi nel visibile), ed una trasmittanza che arriva fino al 20% max nell'intervallo tra 320 e 400 nm (UV-A)

Quindi l'assorbimento nel campo dell'UV-A è assai buono, anche se non totale.
Considerate inoltre che circa il 99% dei raggi ultravioletti che giungono al suolo sono raggi che cadono proprio nella banda dell'UV-A, in quanto gli UV-B vengono pesantemente schermati dalla nostra atmosfera.

Non ho invece qui sottomano dati relativi all'assorbimento atmosferico degli UV-C, e lo spettro baader non arriva fino a queste bande (inoltre dubito assai che il sensore della web sia sensibile agli UV-C!).

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010