1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti Voi , sono redotto, neofita.
A fine settembre 07 ho comprato un celestron Nexstar 8 SE e ancora non riesco ad utilizzarlo in tutte le sue potenzialità.
possiedo un oculare da 25mm.
Sono riuscito a vedere Saturno vicino a Venere alle 5.30 di mattina.
Vorrei poter vedere meglio saturno e più grande.
Devo comprare un oculare da 5 e arrivare a 400 ingrandimenti o devo comprare quello da 10mm e avere 200 ingrandimenti.
E' possibile usare Barlow 2X con oculare da 5mm e avere 800 ingrandimenti?
scusate se dico corbellerie ma sono all'inizio.
Un grazie anticipato a tutti Voi per le risposte.

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao benvenuto :)
Saturno, in questo caso, è ancora troppo presto per osservarlo con una certa serietà: è ancora troppo vicino al Sole è prima che il buio finisca non si alza mai troppo dall'orizzonte, quindi soffrirà di un seeing generalmente cattivo (come ne sono affetti tutti gli oggetti che sono bassi sull'orizzonte).

Per vedere Saturno meglio e più grande devi pazientare anora un po', e il culmine dell'osservazione avverrà durante l'opposizione al Sole, il periodo in cui si vedono meglio tutti i pianeti esterni alla Terra.

Per gli ingrandimenti, personalmente non ho mai usato troppo un SCT da 8" e quindi non so molto bene come si comporta a certi ingrandimenti con un determinato seeing, ma so che anche per arrivare sui 400X devi avere un gran bel seeing che non capita tutte le volte che osservi, quindi io, per il momento, mi terrei su ingrandimenti più bassi, all'incirca 250X come massimo (quindi un oculare da 8mm).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In teoria, con un oculare da 5 arrivi a ca. 400X, con il tuo telescopio, e se aggiungi una Barlow 2X arrivi a ca. 800X (un po' di più perchè la focale non è 2000mm, ma 2030mm...vabbè cambia poco!)

Però il limite teorico del tuo strumento è già 400/450 X...oltre di solito non si và! Può capitare di riuscire, ma mi sembra rarissimo...

Il tutto poi dipende anche dal seeing, difficilmente arriverai già a 300X!

Il discorso, è...tu ci arrivi: ma poi il seeing da schifo, acuito dagli ingrandimenti, rende l'immagine inguardabile!

Io ho uno strumento da 8" pollici come te, solo che newton (cambia poco per il limite teorico, anzi è lo stesso...) e raramente arrivo a 400X!

Una volta è capitato su giove e marte di arrivare a 600X...oculare da 5 e barlow di un mio amico 3X!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovviamente, io ti consiglierei un oculare o da 8mm(250X) o da 6mm(333X) ma non di più!

La barlow la escluderei...inserisci molte lenti che diminuiscono la luce, e comunque la barlow deve essere moooooooooooolto buona :wink: !

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 13:01 
Per poter "sfruttare" 300x o più devi accumulare un'esperienza osservativa ed una confidenza col tuo strumento che ovviamente ancora non puoi avere, da neofita.
Quindi il mio consiglio è di stare su un oculare che non ti dia più di 250x, magari con un po' di campo, senza "svenarti"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per i consigli, comprerò l'oculare da 8 mm.
Ma in quale mese, dunque, è giusto osservare Saturno? (quando avverrà l'opposizione al sole?)

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redotto ha scritto:
Ma in quale mese, dunque, è giusto osservare Saturno? (quando avverrà l'opposizione al sole?)


L'opposizione è il momento sicuramente più favorevole, ma già tra un mesetto, se capita un bel seeing, si potrà iniziare ad apprezzarlo. Circa 3 mesi prima e dopo l'opposizione è visibile una chicca di Saturno: l'ombra che il pianeta proietta sugli anelli, come in questa mia fotografia:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Ombra_saturno_2.png

Fenomeno che durante l'opposizione non è visibile.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto. :wink:
Il periodo migliore sarà tra gennaio e febbraio ma Saturno lo potrai osservare con profitto già da fine novembre e fino ad aprile/maggio.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio tutti per i consigli.
Ho scelto e ordinato un Hyprion da 8 e uno da 13
che arriveranno a giorni .
X cell celestron da 5mm è già arrivato e cosi anche la barlow 2x ultima.
Adesso devo scegliere buona diagonale, l'oculare da 32mm e di sicuro prenderò la Atik 16 colour.
e appuntamento con saturno.
Ciaoooo

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010