1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda webcam spc900 nc
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao a tutti!

Chiedo scusa per la domanda stupida che sto per porvi, utilizzando probabilmente termini sbagliati.

Utilizzando il mio telescopio 900 di focale e 10cm di diametro con un oculare da 20mm, l'ingrandimento è di 45x; se utilizzo un oculare di 5mm l'ingrandimento diventa di 180x.

Inserendo al telescopio la webcam, che ingrandimento ho?

Dipende dalla dimensione del sensore?


Vi chiedo ancora scusa, non tanto per la domanda probabilmente poco intelligente, ma per le parole incomprensibili che ho usato.


Grazie! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Dai su! Un pò più di fiducia personale!!! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 9:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io, che non sono di certo un esperto, ho notato che sul mio tele, un mak90 di 1250mm di focale, con la webcam ho lo stesso campo (e presumo circa lo stesso ingrandimento) di un plossl da 32mm (44° di campo apparente) con barlow 3x.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda webcam spc900 nc
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Starvalez ha scritto:
Inserendo al telescopio la webcam, che ingrandimento ho?

Rispondere a questa domanda non è semplicissimo, ma ci proverò. Il fatto è che quando si parla di "fattore di ingrandimento", ci si riferisce solo all'osservazione visuale. Se tu guardi un oggetto ad occhio nudo (poniamo la Luna) e poi lo guardi attraverso uno strumento ottico e lo vedi dieci volte più grande allora puoi dire che il tuo strumento effettua un ingrandimento di 10x. Ma se tu scatti una fotografia della Luna quante volte la vedi più grande? Beh dipende (anche) da quanto grande la fai stampare e (persino) da quanto da vicino guardi la foto stampata. Questa ovvietà che ti ho detto, ma che spesso si dimentica, impedisce di parlare di "fattore di ingrandimento" quando ci si riferisce a riprese fotografiche (che non sono solo quelle fatte con la fotocamera, ma con qualunque strumento di ripresa). Per evitare confusione quando si parla di riprese fotografiche ci si riferisce solo alla lunghezza focale equivalente che è stata utilizzata.

Io spero d'essere stato chiaro, ma se non fosse così non esitare a pormi domande specifiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kappotto ha scritto:
Io, che non sono di certo un esperto, ho notato che sul mio tele, un mak90 di 1250mm di focale, con la webcam ho lo stesso campo (e presumo circa lo stesso ingrandimento) di un plossl da 32mm (44° di campo apparente) con barlow 3x.

Lo stesso campo si, ma l'ingrandimento è un valore che non puoi misurare (a meno di definire TUTTI i parametri: lunghezza focale, dimensione dei pixel della webcam, dimensione dei pixel del monitor, distanza tra il tuo occhio ed il monitor)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grossomodo puoi considerare la webcam un oculare da 8/9mm (come ingrandimento) con un campo ristrettissimo. Comunque sono d'accordo con Ivaldo che sia un dato poco significativo e molto discutibile

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie ragazzi!

Per freethinker: già, probabilmente hai ragione, ma la paura di far figure di legno è tanta!!! :D

Diciamo che ho capito tutto quello che mi avete detto. Forse quello che si è avvicinato di più a quello che intendevo dire io è Aless79, ma come ho già detto prima, probabilmente mi sono spiegato da cani! :wink:

La mia domanda serviva a sapere quale massimo ingrandimento usare (con la barlow oppure in proiezione), perchè ho letto vari testi, che dicono che per i rifrattori è possibile utilizzare ingrandimenti con un fattore moltiplicatore uguale al doppio più la metà, e cioè: io ho un rifrattore di 10 cm di diametro, l'ingrandimento massimo teorico senza perdita di qualità, dovrebbe essere 250X, giusto?

Per questo volevo sapere come si comporta la webcam!

Grazie davvero ragazzi, troppo utili!!! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Starvalez ha scritto:
Grazie ragazzi!

Per freethinker: già, probabilmente hai ragione, ma la paura di far figure di legno è tanta!!! :D


Vai tranquillo... dopo tutte quelle che ho fatto io! ...eppure ancora rispondono alle mie domande! :lol: :lol: :wink:
...in realtà sono tutti disponibilissimi qui... :P

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti hanno detto con le riprese webcam si fa riferimento alla lunghezza focale con la quale stai riprendendo: è questa infatti che ti fa inrandire di più o di meno un oggetto. Per esempio, con una focale di 1800mm avrai un'immagine di grandezza doppia rispetto ad un'immagine ripresa con una focale di 900mm.
Sono misure direttamente proporzionali: raddoppi la focale? Raddoppi l'ingrandimento (e inverso ovviamente).

Per darti un'idea, questa è la Luna ripresa, attraverso la SPC900NC, con 1500mm di focale:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Plato_e_Sinus_iridum_scheda_2.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010