1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti.
Il pezzo mancante l'ho ritrovato ma ho comunque inviato una mail ad Astrotech per sapere se il danno è riparabile da loro.

Usare l'attack dove c'è il vetro è sempre sconsigliabile poichè l'attack emette dei vapori che possono appannare vetri o plastiche se non c'è aria che circola.....questo lo so perchè sono stato modellista per 20 anni.

Per quanto riguarda il cavalletto, è più che solido!! E' un Manfrotto 055.
Il problema sono stati i due cartoncini che ho messo per riparare gli obbiettivi dall'umidità che con il vento hanno fatto da vela perchè per 2-3 cm non chiudevano....e quindi passava aria (misura sbagliata.........).

Sancho se sapessi che è solo un problema di collimazione ci proverei da solo, ho già ricollimato un mio binocolo lo scorso mese, ma come dici tu potrebbe anche essersi danneggiato uno dei grani per la collimazione e quindi meglio lo vedano loro.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mi spiace molto, quando Astrocurioso mi ha detto che erano spuntate le pleiadi da dietro il cucuzzolo mi ha chiesto se volevo vederle al binocolo e subito ci siamo spostati e abbiamo trovato il disastro...
Il treppiede non era proprio leggerino, anzi, ma purtroppo il terreno era ghiaioso, il vento veramente forte a tratti.
Spero che il rivenditore te lo possa mettere a posto con poco, altrmenti puoi provare a contattare Gianluca Carinci e vedere se ti può prestare assistenza.
In bocca al lupo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Astrocurioso ha scritto:
...Il problema sono stati i due cartoncini che ho messo per riparare gli obbiettivi dall'umidità che con il vento hanno fatto da vela perchè per 2-3 cm non chiudevano....e quindi passava aria (misura sbagliata.........)...


Cavolo!!!!
Mannaggia, speriamo si ripari senza tanti problemi...
Se avessi avuto esperienza in merito, avrei certo provato a darti una mano.

PS: comunque l'attak emette vapori dannosi solo al momento dell'asciugatura, poi da secca non dovrebbe dare problemi.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
Astrocurioso ha scritto:
Grazie a tutti.
Il pezzo mancante l'ho ritrovato ma ho comunque inviato una mail ad Astrotech per sapere se il danno è riparabile da loro...

...se sapessi che è solo un problema di collimazione ci proverei da solo, ho già ricollimato un mio binocolo lo scorso mese, ma come dici tu potrebbe anche essersi danneggiato uno dei grani per la collimazione e quindi meglio lo vedano loro

...allora hai fatto benissimo e spero possano ripararti il bino nel modo più indolore ($) possibile...

Astrocurioso ha scritto:
Per quanto riguarda il cavalletto, è più che solido!! E' un Manfrotto 055.
Il problema sono stati i due cartoncini che ho messo per riparare gli obbiettivi dall'umidità che con il vento hanno fatto da vela perchè per 2-3 cm non chiudevano....e quindi passava aria (misura sbagliata.........).

...questa invece è quella che si chiama sfortuna, quella che ci vede benissimo! Però dai poteva andarti anche peggio, almeno le ottiche non si sono rovinate!

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esiste un tipo di attak specifico per la plastica, è bicomponente con un pennarello trasparente da usare suòe superfici da incollare prima di metterci la'desivo, è dibverso dal solito cianoacrilico e funziona molto bene, io farei un tentativo, puoi sempre sigilirrare l'incollatura dalla parte del vetro con un velo di silicone in modo da non avere problemi di vapori...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Massima solidarieta', quando succede di rompere qualche cosa ti girano da morire e ti prende lo sconforto :( ( stramalediz... quando mi e' caduto il TV da 32mm ).
E se provvisorio metti il pezzo mancante al suo posto e lo fermi con del nastro adesivo trasparente? non sara' bello esteticamente ma in attesa di recuperare il ricambio non rischi la polvere all'interno e nemmeno l'utilizzo di colle che possono danneggiare i vetri.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie K@ronte.
Il pezzo mancante ce l'ho ma sistemarlo alla bene e meglio non avrebbe senso perchè è molto scollimato...........potrebbero essersi danneggiati i grani della collimazione oppure essersi danneggiato meccanicamente. Inoltre lo tengo nella sua custodia e quindi di polvere non ne prende, il problema è semmai quella che è entrata quando è saltato il pezzo.

Oltre alla mail oggi ho anche telefonato ad Astrotech e mi hanno detto che non avevano ancora visto la mail ma che, se non c'è un danno meccanico interno, il bino è riparabile e ricollimabile.
Se invece c'è qualcos'altro lo devono prima visionare......quindi devo cmq spedirlo.

X Blackmore: se riesco a ripararlo sarà un piacere farti osservare le Pleiadi. Nel binocolo sono uno spettacolo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010