Ciao!
Hai uno strumento piccolino, ma è ottimo per cominciare..
Per prima cosa.. ti sai orientare in cielo?
Sai riconoscere le costellazioni più evidenti?
Se sì, puoi osservare la Luna (come giustamente ti consigliava jabba), il doppio ammasso di Perseo, la grande nebulosa di Orione e, nella seconda parte della notte le Pleiadi (che sono belle alte) e qualche ammasso aperto nell'Auriga o M35 nei Gemelli.
Utilissimo il software (gratuito) Stellarium o Cartes du Ciel che trovi gratuitamente in rete.
Buone osservazioni!
Matteo