1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: d
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
vai sul sito di Teknosky da giuliano!!! ci sono degli Atlanti OTTIMI oserei dire!!!!

io personalemte uso con soddisfazzione "stellarium" avendo il portatile

Ho aggiundo una calamita sul retro del tubo per bilanciare il tutto!! tu come fai?

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Sinceramente ho avuto ancora poche occasioni per testarlo (una...), ma non ho notato particolari segni di sbilanciamento! Sarà che le molle sono ancora nuove e belle dure (anche se uno dei due anelli mi si è storto, e non so come mai! Penso dovrò cambiarlo...).

L'unico problema l'ho avuto con il dado della base, quello che lega i due dischi di legno, ma grazie a vicchio ho risolto, dovevo semplicemente avvitare di più, per serrarlo sulla plastica...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Arciere per le cartine stellari, se ti piace, puoi fartele da solo con Cartes du Ciel, è molto completo e puoi arrivare anche a stelle di magnitudo 15.
Inoltre è molto istruttivo perchè puoi personalizzarti la cartina come vuoi (più o meno stelle, nebulose, doppie o triple, NGC, IC, cerchi...ecc..ecc....) e quindi ripassi anche la posizione degli oggetti.
Io faccio così. :wink:

Puoi scaricarlo da qui: http://www.astrosurf.com/astropc/cartes/

O partendo da un sito italiano: http://www.stargazing.net/astropc/doc/iindex.html.
Qui cliccando su "descrizione cataloghi" nella pagina iniziale ti spiega le varie migliorie che puoi ottenere con i cataloghi aggiuntivi.

Ti consiglio di scaricali (cataloghi per nebulose, stelle, galassie, ecc...).


Se invece vuoi un atlante puoi provare con lo Sky Atlas 2000 di cui esistono diverse versioni (plasificate, sfondo bianco o nero) oppure l'Uranometria 2000.0 che è un pò più completo o ancora più completo il Millenium Star Atlas. (così dicono ma non ho avuto il piacere di vederlo :D ...)

O, ancora, se cerchi in internet troverai molti siti con mappe già pronte.......

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010