1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
free thinker ha scritto:
caspita, in realtà ho le idee più confuse di prima... :?
Ma non è colpa vostra....
Ora mi metto a studiare i grafici!!


Lascia perdere i grafici: mettiti daccordo e valli a provare, così ti levi il dubbio!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
1) Campo Felice è uno dei punti più bui d'Italia


Più bui d'Italia, non credo, ho visto di meglio in Umbria, e comunque serve la serata con buona trasparenza, ma ti dò ragione che è un ottimo posto e forse il cielo migliore raggiungibile facilmente da Roma.

Cita:
2) Nebulose come m57 e m27 non si dovrebbero neanche contare sotto un cielo buio perchè sono già un pugno in un'occhio senza
Cita:

Ti dò ragione anche qui, visto che M27 soprattutto si vedeva chiaramente anche al binocolo.
I filtri però aiutavano a evidenziarne meglio la struttura.

Per precisare, l'UHC-S l'ho usato anche per trovare e osservare M57 con il 90mm sotto un cielo così-così (mag.4) del litorale romano, dove senza non si vedeva.
Idem per M57 con un Mak127mm da dentro Roma.


3) la velo che per anni si dipinge anche su riviste come oggetto fotografico è una vera puttanata osservaral con un'OIII, tant'è che basta appoggiare un'OIII al solo cercatore del telescopio per vederla


Vero: mi ha sorpreso osservarla con un 114/500: con l'OIII compariva dal nulla.

Però sia sul 114 che sul 200 era visibile anche con l'UHC-S (ovviamente nel 114/500 tutta intera a 25x, nel 200/1000 un pezzo alla volta), e francamente mi piaceva di più con l'UHC-S perchè l'immagine risulta più naturale.

Comunque ripeto, visto che Frre Thinker ha l'opportunità di provare entrambi i filtri sarebbe più opportuna la prova che la teoria sul forum.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ragazzi, allora per la prossima volta mi portate gli UHC e gli OIII di tutte le marche che conoscete... :D :D :D

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010