1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
www.owlastronomy.com ha dei prodotti buoni. Tempo fa presi un 32mm da 2" WA, copia del modello Meade e su rapporti focali medio lunghi va molto bene e i prezzi, comprese le tasse, sono concorrenziali con ciò che offre il mercato. Ricordati che un buon oculare lo potrai riutilizzare anche su un nuovo tele e ti permetterà, se di buona qualità, di sfruttare al massimo le prestazioni dell’ottica, sia essa uno specchio prodotto in un sottoscala cinese o un rifrattore apocromatico con lenti alla fluorite. Negli anni 80 mio padre prese un ortoscopico da 6mm che ho usato fino ad oggi con eccellenti risultati, fornendo immagini migliori di molte nuove realizzazioni come per esempio i Burgess TMB Planetary ( che non sono affatto male, ma come contrasto sono un gradino indietro all’ortoscopico), ora però ha lasciato il passo a un Nagler zoom. Ho anche un erfle da 15,5mm dello stesso periodo che uso ancora proficuamente. Tutto questo per dirti che un buon oculare è come un diamante…o quasi ;)
Se puoi, prova qualche modello da altri astrofili in modo da verificare quanto sei in grado di apprezzare. Inutile a mio avviso spendere 600 euro per un nagler da 32mm se con gli occhiali (parlo per me) poi non si riuscirà a vedere gran parte del campo apparente. Poi alla fine sono sempre gusti e disponibilità personali che portano ad una determinata scelta. L’importante è cercare di avere le idee chiare su cosa si va incontro

Ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho avuto lo Skylux anche io:
con degli oculari Plossl e una barlow decente va molto meglio.

Se non vuoi prenderli da Owlastronomy, in Italia Plossl decenti puoi trovarli da Aleph-0.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 23:34
Messaggi: 59
Località: Roma-Pietrabbodante(IS)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Fulmine ha scritto:
..prezzi veramente concorrenziali.... :o ...mi sai indicare un negozio che vende questi prodotti in italia...
hai già provato qualcosa?????
ciao cioa

Prezzi concorrenziali? Forse. Ma se aggiungi la spedizione e la dogana lo diventano molto meno.

si hai ovviamente ragione pensavo che fossero commercializzati anche in Italia... :oops: per spese di modesta entità non credo convenga acquistare all'estero...o meglio io non l'ho fatto... [smilie=row__739.gif]

_________________
klatu, verata.....Nirvana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Dipende da cosa acquisti. Faccio un esempio stando largo: se prendi 4 plossl da Pacazo su ebay, li paghi 15 euro l'uno di media, aggiungi 30 euro di spedizione e fanno 90 euro.
Al 90% non ci paghi dogana, in ogni caso è circa il 25% di 60 euro, quindi 15 euro.
Totale, ti porti a casa 4 oculari plossl, che in Italia ho visto a 45 euro l'uno, quindi 180 euro, per 90 o al massimo 105 euro.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 18:04
Messaggi: 137
Località: Bari
Io ho quello skylux e l'ho sfruttato al massimo senza mai cambiare gli oculari perchè non ne avevo mai sentito il bisogno. Poi pero' provando qualcosa di diverso agli starparty ti garantisco che un buon oculare si vede e tanto! Purtroppo sul deep puoi farci veramente poco ma ho provato con ottimi risultati su luna e pianeti(giove e saturno) un 7mm ortoscopico e un 10mm plossl celestron. I dettagli sono molto piu visibili. Il 4mm non lo butterei nel cestino.. in serate con buon seeing saturno ha dato le sue soddisfazioni :D anche se l'inseguimento diventa affannoso :P

_________________
Occhio non vede... telescopio si ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fulmine ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Fulmine ha scritto:
..prezzi veramente concorrenziali.... :o ...mi sai indicare un negozio che vende questi prodotti in italia...
hai già provato qualcosa?????
ciao cioa

Prezzi concorrenziali? Forse. Ma se aggiungi la spedizione e la dogana lo diventano molto meno.

si hai ovviamente ragione pensavo che fossero commercializzati anche in Italia... :oops: per spese di modesta entità non credo convenga acquistare all'estero...o meglio io non l'ho fatto... [smilie=row__739.gif]


I plossl serie 500 li vende Ianus a 30€ l'uno ( le focali più lunghe a 40€) http://www.ianusastronomia.com che vende anche molti altri oculari che ha anche Owl, tra l'altro li avete vsiti i prezzi degli Apo WO di Owl? :shock:

Cmq io ci ho sempre comprato normalemente e conviene, considera il 4% di dazio e il 20% di IVa più una 20ina d'euro di spedizione (contro i 10-15 che chiedono i Italia) quindi , facendo l'esempio di 4 plossl a 60$ sarebbero 42€ più dazio e Iva vengono 52,50€ , con 20 euro di spedizone sono in tutto 72,50 euro per quattro Plossl consegnati a casa, da Ianus, l'unico altro che ho trovato in Italia che vende i plossl 500, fanno 30x4=120 + 10 € di spedizione (e sono stato basso) Totale, per gli stessi oculari consegntai a casa, 130€ con una differenza di maggior costo di quasi il doppio..... ditemi voi se non conviene, boh?
Certo se a qualcuino fa schifo risparmiare 60 euro su 130... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 23:34
Messaggi: 59
Località: Roma-Pietrabbodante(IS)
non avevo mai calcolato la differenza di prezzo.....
il discorso è veramente interessante ....grazie

_________________
klatu, verata.....Nirvana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, io parlavo di acquisti che HO fatto quindi sò cosa ho speso e se mi è convenuto o no... come dire: non teorie ma fatti :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010