1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 7:01 
Ciao e benvenuto.
Prima di pensare ad una lente di barlow dovresti pensare a procurarti almeno un paio di buoni oculari.
Dubito che quelli dati in dotazione siano particolarmente prestanti.
Con 160 ingrandimenti circa avrai la possibilità di osservare discreti dettagli sul planetario, con seeing anche non ottimale.
Per raggiungere i 160 ingrandimenti su un telescopio 200/1000 non c'è bisogno di una lente di barlow, ma di un oculare da circa 6mm.
Quindi con un buon oculare da 6-7mm potresti essere "a posto" per Luna e pianeti.
Potresti pensare ad un HR Planetary da Telescope Service od un omologo, con una spesa inferiore ai 100 euro.
Che oculari hai in dotazione, focale, schema ottico e marca del telescopio?
PS: si presume tu abbia il telescopio perfettamente collimato, cosa che si verifica solo se TU lo hai collimato...
i riflettori quando arrivano non sono MAI collimati, a causa del trasporto... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti hanno dato tutti dei buoni consigli...io però quoto fede!
Prima di tutto devi imparare a collimare il tuo newton!
Le prime volte può sembrarti complicato ma vedrai che poi ti ci abitui e in 2 min lo collimi alla perfezione (per imparare cerca sul forum o su google).
Poi ti prendi un bell'oculare della focale più adatta!
Se poi sei fortunato e hai un'associazione o un gruppo astrofili dalle tue parti allora contattali e fai qualche uscita con loro...vedrai che imparerai un sacco di cose!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
grazie mille a tutti siete fantastici

ora penserò a ciò che mi avete appena detto

ciao a tutti e celi sereni

ultimamente dalle mie parti c'e' un gran bel cielo........
.....coperto da almeno 2000000000000 km di nuvole!!!!!! :D :D


ciauuuuu


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010