1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 13:30 
Credo che la differenza "in luce" ci sia tutta...
un paio di lenti di cui una ED e quattro lenti non ED creo facciano passare una quantità di luce ben diversa...
ed essendo due prodotti della stessa casa madre credo che le differenze di prezzo ci stiano tutte.
La differenza di apertura invece penso che non sia rilevante.
A mio avviso il Petzval è "user-ready" per la fotografia, visto che lo schema usato include uno spianatore di campo.
Io del mio 66ED son contento per l'utilizzo visuale, mentre da quel che si legge in fotografia necessita assolutamente di uno spianatore.
Mi piacerebbe incontrarmi con Pilloli sotto ad un buon cielo per fare un testa a testa dei due piccoli Baader, chissà, magari all'Amiata, o magari alla "Forlì-Predappio" se si concluderà qualcosa... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da quel che so io il modello petzval ha un campo molto più corretto ma non sufficiente per la fotografia, dove ai bordi con le reflex digitali scappa lo stesso e inoltre l'aberrazione cromatica è visibile; di contro dovrebbe essere perfetto, come testimonia Cappotto, in visuale. Il 66Ed non ha residui cromatici ma ha un campo più curvo, migliorabile applicando lo spinatatore dedicato. Il Petzval, secondo il newsgroup WO, funzionerebbe bene se le due lenti dello spianatore fossero posizionate in una posizione diversa, più arretrata, ma complessa da eseguire per via della presenza del focheggiatore. Nessuno dei due è perfetto ma in base al campo d’utilizzo possono fornire ottime performance

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 16:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
valerio ha scritto:
Da quel che so io il modello petzval ha un campo molto più corretto ma non sufficiente per la fotografia, dove ai bordi con le reflex digitali scappa lo stesso e inoltre l'aberrazione cromatica è visibile; di contro dovrebbe essere perfetto, come testimonia Cappotto, in visuale. Il 66Ed non ha residui cromatici ma ha un campo più curvo, migliorabile applicando lo spinatatore dedicato. Il Petzval, secondo il newsgroup WO, funzionerebbe bene se le due lenti dello spianatore fossero posizionate in una posizione diversa, più arretrata, ma complessa da eseguire per via della presenza del focheggiatore. Nessuno dei due è perfetto ma in base al campo d’utilizzo possono fornire ottime performance

V


Grazie Valerio, mi hai tolto un po' i dubbi. Grazie anche a te fede67!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010