1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 66ed lo userai solo sugli ammassi aperti e su qualche nebulosa, alla fin fine sono sempre meno di 70mm...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
A parer mio, se cerchi uno strumento complementare all'ETX90 e che sia abbastanza legegro e compatto da lavorare in tandem con l'etx sulla eq5 hai poca scelta, newton 150/750.

Con l'etx ti fai le riprese con la web (tanto la Eq5 non ti permette di più) e l'HiRes sul planetario e Luna, mentre col 150 ti vedi tutto quello che il 90 non mostra, ammassi, nebulose, galassie... chiedi a 3c273 che ha affiancato al 150 un mak (cioè ha fatto il tuo percorso inverso).

L'80mm è uno strumento "carino" ma rispetto al 90 che già hai ha solo un pò di campo e luminosità in più penalizzati dall'apertura in meno, secondo me solo un newton è la scelta giusta per affiancare un catadiottrico o un rifrattore (vedi un pò nella mia firma ...) :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:32
Messaggi: 78
Località: Firenze
Confermo quello detto da vicchio: ovviamente che se non cerchi necessariamente un rifrattorino allora il 150/750 è un ottimo compromesso...sull'eq5 ci sta di lusso (oppure puoi dobsonizzarlo) e soprattutto si trova a prezzi molto bassi.

Altrimenti puoi sempre decidere di affiancare un' 80/400 achro (ho visto qualcosa nell'usato),ma il rischio è di avere un eq5 con 2 strumenti da mordi e fuggi....

_________________
Looking back in time with:
-Dobson 200/1000
-Mak 127 sw
-10x50, 80/400 ATM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 7:45 
EightyFive ha scritto:
mi allettava lo scopos 66 anche però perchè sarebbe buono per la foto a largo campo solo che la resa visuale....


???
lo scopos 66 è buono per le foto solo se gli attacchi uno spianatore di campo...
in visuale è una piccola bomba.
Ovviamente parlo di un utilizzo sotto un cielo buio, dal quale, per capirci, ho visto la Velo senza alcun filtro )visto, non "intravisto...)
ma se l'utilizzo è da balcone in città, non pensarci nemmeno:
sei-sette centimetri sono sempre quel che sono, e quella poca luce che raccolgono deve essere "utilizzata" in condizioni ottimali.
Comunque, se tu lo usi prevalentemente dal balcone (e se hai preso una eq5 penso sia così...) tienti stretto il tuo 90, perchè anche comperando un 150/750 non vedresti nulla di più.
Piuttosto, come qualcuno ha già detto, fatti un bel dobson da 10" economico alla GSO e caricatelo in macchina tutte le volte che puoi verso i monti:
hai già uno strumento "piccolo", perchè prenderne un altro?
tanto più che per il "balcone" sei già attrezzato...

PS: se ti prendi uno Scopos 66ED, l'Etx90 finisce in un cassetto... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010