1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
AstroFerlazzo ha scritto:
Bhe...io con il 130 mi trovavo e TROVO bene..lui il telescopio (come letto) vuole usarlo anche per osservazioni del cielo..quindi lo skywatcher 130 è perfetto..Costa solo 299 Euro..fai te


Che lo Skywatcher 130 sia un buon telescopio sono daccordo con te (ce l'ha una mia amica, l'ho provato), ma Alessio vuole un telescopio da utilizzare sia per il cielo, sia per le osservazioni terrestri .

Quindi dalla lista escluderei i Newton su Equatoriale, che sono quanto di più inadatto esista per le osservazioni naturalistiche.

Fermo restando la montatura altazimutale per il terrestre, come ottica la scelta ideale è tra rifrattore, piccolo mak, o binocolo. :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Ok...ho Capito c'hai ragione
mi dispiace ragà

ciao ;)
cieli sereni

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 10:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
AstroFerlazzo ha scritto:
Bhe...io con il 130 mi trovavo e TROVO bene..lui il telescopio (come letto) vuole usarlo anche per osservazioni del cielo..quindi lo skywatcher 130 è perfetto..Costa solo 299 Euro..fai te

Benvenuto comunque . . .


Sono d'accordo anch'io che il 130 sia perfetto per iniziare ( ce l'ho anch'io :wink: ), però con l'esperienza pur breve che ho maturato, secondo me, avendo a disposizione un budget più alto può avere un'alternativa in più.

Inoltre ho notato come in pratica su tutti i tele economici, la montatura fornita a corredo non sia mai all'altezza del peso del tubo ottico che deve reggere, questa almeno è una mia opinione. Se ha la possibilità di prendere tubo e montatura separatemente, secondo me è un vantaggio.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010