Fabulador ha scritto:
come dice sbab in generale il dobson e' meno lavo0rato con precisione per risparmiare..... quindi specchio sottile significa piu' deformabile..... lavorazione poco precisa significa meno potere risolutivo.....
... ma se vuoi vedere oggetti deboli e del profondo cielo asllora vai sul dobson a grandi aperture....
questo però non significa che in commercio puoi trovare dobson ultralavorati e di prestazione oltre il newton...

Non sono molto d'accordo! Come potevate già sapere...
Naturalmente ci sono i Dob che sono fabbricati "in massa". Allora è possibile che questi hanno una qualità inferiore, però questo è la stessa coi Newton equatoriali. Infatti, spesso le ottice di questi Newton sono le stesse dei Dob (e.g. GSO-Meade o Orion)!
Però... io direi che un Don ha spesso una qualità più alta che un Newton "normale" perchè:
- È facilmente possibile di fare uno specchio da te con una qualità molto superiore alla qualità "supermercato". Nel mio vecchio osservatorio, la gioventù del corso "fai da te" fanno specchi di 1/12 lambda e meglio. Naturalmente, limitato a 8"...
- Se un Dobsonista non fa lo suo proprio specchio, spesso compra le sue ottiche con un dei migliori venditori (Torus, Swayze, Zambuto, Galaxy,...). Io sono in questo caso. Inoltre, non ho mai visto un Newton "normale" con un Strehl più alto che 0,900 certificato.
- Tutto i venditori specializzati Dobson hanno sempre una qualità che è molto meglio che tutti i Newton commerciali (Obsession, Starmaster, Lukehurst, Ariete, Telekit, Teeters,...).
Dell'altra parte, ci sono infatti molti venditori di specchi che fanno ottiche troppo strette o non bene lavorate. Ma queste non sono mai considerate per i venditori seriosi. Invece, se compri un Dob "fai da te", sempre domanda i dati e il certificato dello specchio.
Ciao!
Peter