1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Differenza fra oculari
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:39
Messaggi: 43
Località: Roma
Salve a tutti, tanto per colmare la mia ignoranza, ke differenza c'è fra un oculare ultra wide (ultra ampio) e un oculare wide angle (ampio angolo)??

Questo dubbio mi è venuto cercando oculari qui:

http://www.otticaturi.it/set-Astronomia.htm

nella sezione "Telescopi e Accessori" sulla sinistra.


Grazie a tutti ciao! :wink:

_________________
Bresser Messier Newton N-130 MON1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
E' una definizione creata dalla meade ai tempi delle serie 4000 plossl e poi presa a prestito anche da altri produttori, tipicamente si intende che gli oculari uwa hanno campo > 70° e quelli swa pari o inferiore a 70°.

Curiosamente il negozio che hai linkato chiama ultra quelli con campo 66° e wide quelli con campo 70°...

:roll: :roll:

Direi che siamo nel campo delle fanfaronate ottiche.

Con questo saluto e vado a farmi alcuni giorni di vacanza, bye.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un Wa normalmente ha qualcosa in più dei comuni super ploss da 52° ovvero da 60° a salire di qualche grado, gli UWA generalmente partono dai 70° in su.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010