1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
pvm ha scritto:
provando inseguito grazie a Sbab montature e telescopi ho preferito orientarmi verso ED 80 Pro con montatura vixen mi sembrava un buon compromesso anche per avvicinare mio figlio alla scoperta del cielo.


Beh, che c'è di meglio che provare di persona, e con l'aiuto di un astrofilo?
Se non sei convinto adesso che ci hai messo l'occhio... :)

Secondo me come scelta non è niente male, soprattutto per osservare insieme ai bambini.

In bocca al lupo! :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Benissimo ci metteremo poi d'accordo Sbab mi dirai luoghi ricordati di avvisare jasha.
Direi di si Ford Prefect non c'è niente di meglio che provare di persona con l'aiuto di un astrofilo.
Sbab è molto disponibile e competente.
Ciao a tutti Pier Vittorio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 12:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
...Son invece completamente in plastica, plastica rigida (sono sicuro che riuscirò a romperle nel giro di qualche mese....). In effetti stonano decisamente con il resto della montatura che invece appare bella solida e benfatta (ci sono anche due chiavette a brugola sotto ad un tappetino gommato, tenute in sede mediante due calamite! sti giapponesi...!)...



Ma sulla scatola della mia ci sta scritto "made in china" :?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:

Ma sulla scatola della mia ci sta scritto "made in china" :?


Ma certo, ormai tutti producono in Cina, anche i giapponesi.... (tranne poche eccezioni, vedi Takahashi).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
sono riuscito a riconettermi al sito avevo avuto dei problemi mi mancava la dicitura forum prima di astrofili si vede che è cambiato qualche cosa e non me ne ero accorto. Ma grazia a sbab ora tutto come prima. Aspettando di far l'acquisto a settembre vorrei sapere se qualcuno di voi sa dirmi qualcosa del fratellino maggiore dello Sky-Watcher 80ED Pro-Series cioè il 100.
girovagando in attesa mi ha anche incuriosito, visto che acquisterò la montatura vixen porta, il vixen ED 81 SWT lo conosce qualcuno. Faccio bene a pensare anche a questi telescopi al posto dell'EDE 80 o meglio la mia prima scelta?
Grazie Pier Vittorio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010