1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura e alcune curiosità
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 18:11
Messaggi: 19
Ciao a tutti! Al momento navigo fra le stelle con uno skywatcher 130. Non mi lamento del tubo ottico, quanto della montatura EQ2 che mi hanno dato con lo strumento! Se per sbaglio soffio sul telescopio si muove tutto! Quindi già da un po' pensavo di cambiare tipo di montatura e prenderne una migliore! Per esempio, senza spendere troppo, una EQ5 sempre della skywatcher (279 euri da Ottica San Marco). Rispetto ad una EQ2 com'è? E cosa cambia rispetto una "H"EQ5 (costa molto di più, ma c'è pure il motore, che sinceramente per il momento non m'interessa (ho anche il motore che mi avevano dato con il 130, ma è ancora imballato!)).
A parte questo, ci sono alcune piccole curiosità che mi tormentano da un po'. La prima riguarda la parità di prestazioni tra vari tipi di telescopi, quindi fra riflettori, rifrattori e Maksutov (poi ci sono pure i Schdmith (o come cavolo si scrive)). Per spiegarmi meglio, per vedere quello che si vede in un 130 newtoniano che rirattore dovrei avere?
E poi, che tipo di montatura è quella di questo telescopio?:

http://www.otticasanmarco.it/AutotrackingMAK80.htm

C'è scritto altazimutale, ma mi pare diversa da quelle che si vedono di solito!
Ed i dobsoniani? Sono piuttosto strani a vedersi!

Lo so che ho fatto mille domande che magari se perdevo un'oretta in internet trovavo le risposte da solo, ma confido nella vostra passione e la voglia di dimostrare la vostra conoscenza ad un neofito come me!

_________________
Ale

Skywatcher 130/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzo, una cosa alla volta :wink: !

Per quanto riguarda il salto tra la eq2 e la eq5, vai tranquillo. Noterai la differenza immediatamente. Il newton130 messo su una eq5 diventa decisamente una roccia! Ci puoi anche cominciare a fare qualche foto volendo.

La heq5 è ancora più robusta, visto che sopporta un carico ancora superiore. Tanto per farti capire, a livello di robustezza la heq5 è una via intermedia tra la eq5 e la eq6.

La montatura del link che hai postato è una forcella monobraccio altazimutale. Non è equatoriale, in quanto i movimenti vengono fatti negli assi verticale (azimut) e orizzontale (altezza). In pratica il tubo può fare i seguenti movimenti: su/giù/destra/sinistra.

E' lo stesso principio su cui si basa la montatura dobson. Nessun sistema equatoriale, in più (anzi in meno :wink: ) nel dobson non hai nemmeno il treppiedi, né la motorizzazione, né il goto, né le manopole per i movimenti manuali, né i blocchi. Insomma, si fa tutto rigorosamente a mano e questo è il suo difetto (perché non può inseguire automaticamente gli oggetti) ma anche il suo grande pregio (perché è semplicissimo da usare, velocissimo da imparare ad usare e di estrema comodità nell'osservazione visuale).

Dovresti fare qualche uscita con altri astrofili per renderti conto della differenza tra i diversi strumenti e le diverse tipologie di montature.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010