1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 10:05
Messaggi: 55
Località: Sacrofano (RM)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Fai questa prova (per la pupilla).
Prendi un cartoncino fagli un foro da due o tre millimetri di diametro e mettilo davanti a una lampada luminosa.
Sullo stesso cartoncino fai anche un foro poco distante ma più piccolo (1 mm)
Metti l'occhio a una ventina di cm dal cartoncino.
Sposti la testa alternativamente da un foro all'altro e ti rendi conto che la stessa luce che arriva al cartoncino ti appare più debole nel foro piccolo.



farò la prova così riuscirò a capire qualcosa....


ancora grazie!!

_________________
manula


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Manula ha scritto:
però il fatto che la pupilla d'uscita sia minore non dovrebbe pregiudicare la luminosità...


Invece sì, perché la pupilla d'uscita è quella zona di spazio in cui arriva tutta la radiazione elettromagnetica in uscita al sistema ottico. Se la superficie si riduce, si riduce la potenza (in termini di luce) che arriva all'occhio. E' un effetto simile (ma la causa è diversa) a quello che si ottiene riducendo il diaframma di un obiettivo fotografico.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meno male che ogni tanto c'è qualcuno che si sofferma a parlare di certe pupille d'uscita da fachiri....

Quando a volte leggo, di rifrattori tirati ad ingrandimenti impossibili, mi chiedo sempre che razza d'immagine microscopica si materializza sulla lente d'uscita dell'oculare....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi permetto un piccolo OT, per dire a Renzo che trovo il suo avatar estivo molto più simpatico del robot.... e gli consiglierei di tenerlo sempre.
In fin dei conti il messaggio potrebbe essere sempre valido e cioè: "quando sono con i miei telescopi mi sento sempre in vacanza".

Un po' come mi sento io accanto ai miei tamburi.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010