1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa posso osservare?
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Allora…praticamente erano due mesi che non osservavo più (ho avuto molto da fare…) e ieri sera mi sono deciso…MONTO IN MACCHINA CON I TELESCOPI E VADO IN MONTAGNA. Un mio amico mi segue… Arrivati sul posto mi accorgo che Giove era lì, bello alto ad aspettarmi! Mentre metto in stazione uno dei due piccoli passa una meteora che sembrava un missile (ho avuto perfino il tempo di provare ad inquadrare la sua scia nel mio oculare ma era troppo alta e non ce l'ho fatta!!!). Apparte tutto, dato che sono ancora alle prime armi, avete qualche onsiglio da darmi su cosa poter osservare? Tenete di conto che ho un Bresser Skylux 70/700 ed un Celestron Nexstar 114 GT...
Ciao a tutti

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si comincia con Giove; Venere e Saturno anche se sono bassini così come la Luna.
Per il deep il classico M13 con suo fratello minore M92, M57, sul tardissimo M110, M81 (più facile) e M82 (più difficile).
Già questi possono bastare. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le tue montagne non permettono gran che a sud ma comunque puoi sempre fare un giretto su M8, M22, M16, M17, M11.
Poi sali verso l'Aquila e ti fermi su M27. Lì vicino, ma difficile per il tuo strumento, c'è il globulare M71.
Ricominci a viaggiare e alla base della Lira trovi M57 (la vedi come una stellina sfuocata ma con un po' di ingrandimenti l'anello si vede). Vicino c'è M56, altro globulare.
Poi ... hai finito la serata.
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 9:13 
Peccato per il Sud, perchè un giro nella Via Lattea e in Ofiuco è uno spettacolo anche con piccole aperture...
ma intendete dire perchè il Sud è chiuso dalle montagne troppo alte o perchè è troppo inquinato?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Inquinato...Tutta la zona Firenze-Prato-Pistoia...

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 11:42 
Peccato, un vero peccato...
mettiti li ed aspetta un black-out...
credo che a breve ne avremo uno bello arrabbiato... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Deve essere uno spettacolo osservare durante un black-out, come nel 2003...

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Qua in sicilia c'era stato black out per tutta la giornata. Mi dico: " bellissimo stasera potrò osservare benissimo molte cose!"
nello stesso istante ritorna la luce :D

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Eh...eh... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Newton ha scritto:
Qua in sicilia c'era stato black out per tutta la giornata. Mi dico: " bellissimo stasera potrò osservare benissimo molte cose!"
nello stesso istante ritorna la luce :D


Azz... :? :lol: :lol:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010