1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio amletico: CCD o il resto?
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 21:34
Messaggi: 21
Località: Venezia
Ciao a tutti,
chiedo coretsemente ai più esperti un consiglio... ho iniziato da un'annetto a riprendere "timidamente" qualcosa nel cielo, tanto per avere un ricordo delle mie serate. Bei pianeti, qualche nebulosa, e perfino la galassia di Bode (a dire il vero fa abbastanza schifo), senza guida e con una Imaging Source 31AS b/n e filtri Astronomik.
Adesso (come ogni anno le tentazioni vengono prima di partire per la montagna...), vorrei acquistare un bel CCD e usare l'Imaging Source come guida.
IL MIO GROSSO DUBBIO: cedere alla tentazione di un bel CCD e continuare a riprendere con il mio modesto C6 su montatura CG5-GT, oppure pensare prima ad aggiornare tutto il resto???? So che non posso pretendere molto dalla CG5-GT, ma considerando che il C6 pesa si e no 3 Kg.... se solo fossi sicuro di avere già delle belle soddisfazioni con questo strumento, io ci proverei.... e più avanti farei il resto.
Voi cosa ne dite?
Grazie a chiunque per qualunque consiglio
Roberto

Celestron C6-SGT
Imaging Source 31.AS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, tutto dipende dalle tue aspettative e dal budget. Il c6 è un tele poco usato in ripresa in quanto di solito si usano poco i catadiottrici a specchio mobile per paura di shift e campo curvo. Però, considerato che ti sei entusiasmato per le foto che hai fatto finora, aggiungere un tele guida già ti farebbe fare un bel passo in avanti e la tua soddisfazione, secondo me, crescerebbe molto.
C'è da dire che serve almeno un riduttore di focale per facilitarti il compito delle riprese almeno all'inizio.

Magari una bella idea potrebbe essere di prendere un ccd discreto e prendere intanto un bel rifrattore che potresti usare adesso come guida o come strumento di ripresa a seconda del soggetto.
Però torna il primo problema: che budget hai?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'ottima risposta te l'ha data Pilolli.
Di mio posso aggiungere solo questo.
Da una parte si deve cominciare.
Se cominci dalla montatura devi usare gli altri accessori che hai e migliori solo la guida.
Se cambi ottica hai un approccio diverso ai vari soggetti.
Se cambi sistema di ripresa dovrai imparare a conoscerlo a fondo.
Non sapendo molto di te è difficile darti un consiglio ma se la tua intenzione è di fotografare in futuro con il ccd, viste le problematiche che si porta dietro, comincerei proprio da questo per cominciare a capirlo e a entrare nell'ottica di acquisizione ed elaborazione che comporta.
Poi con calma penserei a un'ottica e a un'eventuale montatura adatta a "quel" ccd. Infatti ogni strumento di ripresa da il meglio di sé con un certo tipo di focale e di apertura.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 21:34
Messaggi: 21
Località: Venezia
Veramente vorrei provare con la guida fuori asse. Secondo te è una cattiva idea? (ovviamente mai provato prima...) Tieni sempre conto delle capacità di carico della mia CG5...
Comunque non ho la pretesa di voler fare foto strabilianti, considerato poi che sono agli inizi; per quanto riguarda il budget, sono disposto a spendere anche cifre discrete (purchè rateizzabili!). A settembre dovrebbero uscire delle CCD raffreddate con cella di peltier a doppio stadio, sensore a colori da 6 Mpixel, a circa 2000 euro iva inclusa. Insomma la mia idea "di partenza" per qualche ripresa più seria è questa: C6 + CG5-Gt + CCD 6M e autoguida. Poi so già che il prossimo step sarebbe montatura + ottica più adeguate, ma non sapevo appunto se prendere prima la CCD o adeguare ottica/montatura!! Perchè se una CCD da 6Mpixel con un C6 e guida fuori asse sopra una CG5 non rende o è una strada poco praticabile, allora cambierei direzione e adeguerei prima ottica/montatura. Sono tremendamente indeciso e confuso.
Grazie 1000
Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 21:34
Messaggi: 21
Località: Venezia
Grazie Renzo,
il mio dubbio riguardava particolarmente, data la mia inesperienza, la capacità della Cg5-GT, con C6, CCD e autoguida (fuori asse). Perchè se la cosa diventa troppo traballante, allora.... meglio magari cominciare con un'altra montatura e poi a seguire.... ottica e ccd.
Ad ogni modo vi ringrazio
Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 21:34
Messaggi: 21
Località: Venezia
Aggiungerei una richiesta, Renzo: secondo te quale ottica si sposerebbe meglio con una CCD come quella cui accennavo sopra?
Grazie 1000
Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conosco il ccd in questione (6Mp vogliono dire tutto e niente se non sai quanto è grande il singolo pixel) per cui faccio considerazioni più standard.
Devi considerare la dimensione del pixel e le caratteristiche dell'ottica.
Per esempio se hai uno strumento che ti permette di avere, con pixel da 5 micron, un campionamento massimo di 1 secondo d'arco per pixel e se ritieni che le tue riprese ben difficilmente godranno di un seeing migliore di 2 secondi d'arco allora potrai prendere un ccd con pixel più grandi (anche da 8 o 9 micron) sicuro che avrai il massimo della risoluzione possibile.
Logicamente se oggi prendi un ccd con certe caratteristiche la futura ottica dovrà essere valutata "anche" in funzione delle caratteristiche del ccd stesso e la montatura dovrà permetterti di sfruttare al massimo l'accoppiata.
Purtroppo non è facile seguire questi criteri perché la tecnologia cambia ogni giorno, i costi dei vari articoli variano e quello che ieri poteva essere considerato come il target finale domani non lo sarà più.
Ora sta a te proseguire nel ragionamento.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 21:34
Messaggi: 21
Località: Venezia
I pixel a memoria mi pare siano da 7 micron, comunque ho capito il ragionamento da seguire, ti ringrazio sei stato molto utile!

Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di niente. L'importante è comprendere il concetto. Le formule già pronte sono comode ma se si capiscono i concetti è meglio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010