1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: meade atx 70 autino.......
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 12:16
Messaggi: 2
Anizitutto voglio salutare tutti i partecipati del forum.
Mi date qualche dritta per incominciare con il meade atx 70 che o aquistato di recente su Ebay come si inizia?
Come si regola?
L'argomento e stato trattato altre volte e dove?
Grazie. Shocked Shocked


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova nella ricerca veloce del forum e su questo sito

http://www.satbuster.com/etx70/

Anche su google trovi un sacco di info
:)

Io ho l'etx 90 con autostar 497, e ti dico, inbreve quello che faccio io e che credo si possa adattare al tuo tele ma prima di cominciare ti avviso di:
1. non usare la "forza bruta" quando avviti e sviti perchè la montatura e di plastica;
2. non avvitare mai fino in fondo il tappo della lente, che io chiamo occhio, del tele perchè a volte si incanta;
3. inserisci le coordinate geografiche precise del luogo da dove osservi, le trovi facilmente su internet;
4. curare bene l'allineamento cercatore;
5. fare il "test drive" (menu telescopio) e "l'addestramento drive" (menu telescopio) almeno una volta;
5. solitamente uso il rateo siderale;
5bis. non demordere perchè è un bello strumento.
Adesso ti dico quello che faccio io step by step quando uso l'autostar
1. Avvito il mio tele al treppiede;
2. Sgancio la vite di ascensione retta (sarebbe quella che sta sotto il tubo) e faccio girare il tele in senso antiorario sino a quando non si ferma, poi lo giro in senso orario di mezzo di giro circa, fino a quando l'occhio del tele non è circa alle ore 12, ovvero la manopola con i gradi non è sopra il comando on/of.
3. Posiziono treppiede e tele nel punto di osservazione, in modo che l'occhio del tele punti verso nord (uso una bussola o la stella polare);
4. Fisso il tupo in parallelo con il suolo, cioè svincolo la manopola di declinazione (quella senza gradi) e muovo verso l'alto il tubo fino a quando la piccola livella che uso non è in bolla, a questo punto fisso la manopola di declinazione;
5. accendo l'autostar e inserisco i dati (giorno, ora, il resto come luogo, rateo etc. rimane uguale);
6. faccio fare l'allineamento (con 2 stelle di solito). Ad ogni stella verifico (prima nel cercatore poi nell'oculare) che non ci siano aggiustamenti da fare con i tasti direzionali. se ci sono aggiustamenti centro la stella e poi do enter

Dopo l'allineamento solitamente non ho problemi l'autostar mi trova gli oggetti con una certa precisione che puoi aumentare con il sistema della "sincronizzazione" che ti consiglio di leggere sul manuale.


Dimenticavo
cieli sereni

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010