1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kiunan ha scritto:
Titte in 80mm? :shock:
Bel cielo di sicuro (e buon 80ino)
Con un buon cielo in pianura 6960 e basta...uff


Sì sì, nel TMB80mm di Angelocutolo (dovrebbe essere questo, se non sbaglio: http://www.astrotech.it/italiano/listini/869%20lo.PDF), con un oculare Paragon 40mm da 2": circa 6° di campo reale inquadrato in un solo colpo!

Il cielo era quello dell'Amiata: mag. limite 6.3....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ahhh rifrattore apo corto...6°di campo...carbonio...paragon 40mm [smilie=row__1387.gif]

aspetta che vado a bruciare il bancomat e buttare le chiavi della cassaforte, prima di ricominciare a dilapidare i miei risparmi!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Kiunan ha scritto:
Titte in 80mm? :shock:
Bel cielo di sicuro (e buon 80ino)
Con un buon cielo in pianura 6960 e basta...uff


Sì sì, nel TMB80mm di Angelocutolo (dovrebbe essere questo, se non sbaglio: http://www.astrotech.it/italiano/listini/869%20lo.PDF), con un oculare Paragon 40mm da 2": circa 6° di campo reale inquadrato in un solo colpo!

Il cielo era quello dell'Amiata: mag. limite 6.3....

Fabio

è quello con cui sto giochicchiando pure io che l'ha preso un socio
è un gran bel giocattolo
basti pensare che la nord america è più luminosa della velo

La 6960 quella che passa accanto a 52cyg è la peggiore, è la più elusiva
la 6992 è quella più da vedere!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stargazer ha scritto:

La 6960 quella che passa accanto a 52cyg è la peggiore, è la più elusiva
la 6992 è quella più da vedere!!


Ero sicuro che fosse la 6960 tanto che le sere che sono riuscito a vederla da casa, non sono riuscito a distinguere la 6992. Strano...
Comunque l'ho vista solo perchè sapevo che era li, un occhio non allenato non avrebbe visto nulla tanto era debole la sfumatura.

Per favore non parlatemi più così bene dell'80ino TMB, che domani, fatalità, devo proprio passare dalle parti di astrotech. Non vorrei tornare a casa la sera e trovarmi un TMB nel baule...........no non devo....non devo non devo...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
deimos83 ha scritto:
Ricevuto!
Mi sa che per questi oggetti è meglio il binocolo..

a meno che non hai un rifrattorino ed corto con oiii e oculare a largo campo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
eh gia... magari...

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010