1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto separato tele e montatura
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Ciao ragazzi volevo una info : ho trovato un meade lxd 75 da 15cm(6") a 200 euro secondo voi e' un buon prezzo? E per quanto riguarda la montatura quale tipo e' consigliabile? Forse la eq 3.2 o superiore? Mi converrebbe un usato o e' meglio comprarsi qualcosa di nuovo? Ipotizzo che questo tele + eq3.2 vado sui 400 e piu' euro se non sbaglio, mi chiedevo se a questo punto era meglio prendere un bresser messier 150 (trovato a 410 euro dalla germania)completo con la mon2 e 3 oculari.La domandona e' la seguente: Meglio un buon usato o un nuovo come il bresser? Partendo da 0 mi sa che sull'usato non e' che si risparmi molto, almeno per cio' che ho trovato dovendo mettere in conto anche la montatura. ???? :?: :?: :?: :?:

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Io andrei sul nuovo, sul bresser, non ho dati esatti ma penso che la MON2 sia leggermente superiore alla eq3.2...

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Aggiungo: penso che col Bresser avresti oculari, barlow di serie, che, per quanto scadenti possono essere, sono comunque un qualcosa in più...

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Altre opinioni?

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Presumo che lo userai anche da casa, quindi considera che il bresser 150 f8 ha un tubo lungo e sui balconi normali è difficile da usare per il suo ingombro, se hai un terrazzo no problem e la focale è più universale.
Questo a prescindere da nuovo o usato.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
arciere ha scritto:
Io andrei sul nuovo, sul bresser, non ho dati esatti ma penso che la MON2 sia leggermente superiore alla eq3.2...


Si anche perchè dovrebbe essere la stessa testa della EQ5 con un treppiede diverso...

Dalle foto disponibili sembrerebbe così....

Tieni conto che un'EQ5 usata la trovi sui 150€....

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
arciere ha scritto:
Aggiungo: penso che col Bresser avresti oculari, barlow di serie, che, per quanto scadenti possono essere, sono comunque un qualcosa in più...


ottimi non sono...ma non sono poi cosi scadenti!almeno per cominciare!!c'è molto peggio!

cmq sono anchio per il bresser...avendo il 130 mon1 che mi trovo bene, penso che il 150 non possa essere che migliore!

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
faby_solo85 ha scritto:
arciere ha scritto:
Aggiungo: penso che col Bresser avresti oculari, barlow di serie, che, per quanto scadenti possono essere, sono comunque un qualcosa in più...


ottimi non sono...ma non sono poi cosi scadenti!almeno per cominciare!!c'è molto peggio!

cmq sono anchio per il bresser...avendo il 130 mon1 che mi trovo bene, penso che il 150 non possa essere che migliore!

Non volevo dire che sono pessimi, semplicemente che comunque ci sono! :wink:
Il telescopio usato comporta l'acquisto degli oculari a parte, sempre se uno non li ha già...

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010