1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
:D E' arrivato anche a me il makkino! :D

O meglio sono andato a prenderlo questo sabato e provato ieri notte su Giove e sulla Luna da mezzanotte a l'una circa... (tra le altre cose il seeing era molto buono con tasso di umità davvero basso).
Beh... devo dire che i vostri consigli per gl'acquisti si sono, ovviamente, dimostrati più che buoni... sulla montaturina dello Skylux ci sta a meraviglia, riducendo almeno della metà il tempo di vibrazione durante la messa a fuoco dei vari oculari rispetto al tubo 70/700 della bresser... più comodo e rilassante sia nella ricerca degli oggetti (lo userò esclusivamente per il planetario) che nella visione all'oculare (principale motivo dell'acquisto).
Non ho avuto il tempo di provare i due oculari in dotazione (un 20mm ed un 10mm) ma risulteranno comunque utili quando qualche curioso vorrà metterci l'occhio dentro... di certo non farei mai guardare dentro i miei "bambini" nessuno che non abbia un minimo di esperienza. :twisted:
Unico neo... se tal può definirsi... con un 4mm è quasi impossibile mettere a fuoco decentemente... ma era solo una prova e a me va benissimo così com'è. Sono contento di essermi fatto convincere di portarlo a casa e per ringraziarvi, tanto per non perdere la tradizione, da questo pomeriggio inizia a piovere! :lol:

E vabbuò... io mi arrangerò costruendomi il filtro con il foglio di astrosolar portato a casa insieme al makkino! :lol:

Ciao e grazie

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, possiamo pensare di iniziare a fondare il club "Amici del Mak 90!? :lol:

Facciamo a gara se nel forum siamo più noi padroni di Makkini o i possessori del Bresser 130? :lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 9:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono ambivalente.

E sono solo eterosessuale (a scanso di equivoci!)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho l'etx 90 grande ottica ottimo sulla luna e pianeti ma praticamente morto nel deep.
però o consiglierei 1000 volte

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
sancho ha scritto:
Unico neo... se tal può definirsi... con un 4mm è quasi impossibile mettere a fuoco decentemente... ma era solo una prova e a me va benissimo così com'è.


Ma si, forse 4mm (312.5x) è un po' troppo, però nelle notti di seeing ottimo mi trovo benissimo con il 5mm (250x).
Gli oculari di serie li ho trovati così così: il Super20 è accettabile, lo uso molto quando il mio circolo organizza serate pubbliche, mentre il Super10 lo trovo piuttosto scomodo, dunque lo uso molto raramente.
Per il mak90 consiglio sempre di investire anche su un (bellissimo :D ) TMB da 7mm: sviluppa 178,57x, non lontano dai 180x ottimali teorici.
Recentemente ho avuto in regalo un Ortoscopico Meade 9mm vecchissimo... Sulla Luna è da paura!!! :shock:

@ Ford
Se si fa il club ci sono!
:D

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Harij01 ha scritto:
Per il mak90 consiglio sempre di investire anche su un (bellissimo :D ) TMB da 7mm: sviluppa 178,57x, non lontano dai 180x ottimali teorici.


Ce l'ho, e concordo con il parere positivo!
Sulla Luna soprattutto è una bomba.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
Harij01 ha scritto:
Ma si, forse 4mm (312.5x) è un po' troppo, però nelle notti di seeing ottimo mi trovo benissimo con il 5mm (250x).
Gli oculari di serie li ho trovati così così: il Super20 è accettabile, lo uso molto quando il mio circolo organizza serate pubbliche, mentre il Super10 lo trovo piuttosto scomodo, dunque lo uso molto raramente.
Per il mak90 consiglio sempre di investire anche su un (bellissimo :D ) TMB da 7mm: sviluppa 178,57x, non lontano dai 180x ottimali teorici.
Recentemente ho avuto in regalo un Ortoscopico Meade 9mm vecchissimo... Sulla Luna è da paura!!! :shock:


...posso assicurarti, visto anche l'ottimo seeing di ieri sera, che con il mio Radian4mm è quasi praticamente impossibile mettere a fuoco... credo che come dici tu il limite di questo simpaticissimo "giocattolo" sia un 5mm, ovviamente quando possibile. Comunque anch'io ho avuto una risposta eccezionale in abbinamento al mio nagler7mm. Per non parlare del 13mm, che a differenza della Luna in questa fase troppo luminosa, su Giove mi ha letteralmente incollato facendomi vedere tante belle bande... non pensavo proprio...

...insomma, questo :D è il mio grado di soddisfazione!

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
sancho ha scritto:
Per non parlare del 13mm, che a differenza della Luna in questa fase troppo luminosa, su Giove mi ha letteralmente incollato facendomi vedere tante belle bande... non pensavo proprio...


Stai confermando la mia impressione: Giove col Makkino è meglio sui 100x e non oltre...

Domani sera passa la macchia rossa, se non sbaglio ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 10:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E domani sera passa anche il mal tempo, ci dovrebbe essere cielo sereno a milano!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
...domani? :? ...ho paura che salterò l'appuntamento... qua il tempo si sta mettendo sullo schifoso andante...

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010