1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Messa a Fuoco con la Barlow
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 11:49
Messaggi: 28
Località: Termoli (CB)
Ciao a tutti,

Ho 1 problema con Barlow Serie 4000 Apocromatica 2X

Attualmente osservo con Ziel MAHK 50

Telescopio rifrattore acromatico D:102mm / F:500mm
Montatura equatoriale EQ2 alla tedesca motorizzabile in A.R.
Gruppo focheggiatore da 31.8mm

2 oculari: Super10 (50x) e Super20 (25x) da 31.8mm
1 oculare Plossl 5 elementi serie 5000 da 5,5 mm

Non riuscendo a mettere a fuoco quasi nulla mi è balenata l'idea che il telescopio sia troppo corto o che la barlow sia Lunga. qualcuno può aiutarmi a dipanare il mistero ??

esiste qualche accorgimento per aggirare il problema e/o verifiane l'ipotesi ?

_________________
-Lat. 42°00' Long. 15°00'

-Ziel MAHK 50

-Mi Illumino d'Immenso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io la messa fuoco con un oculare da 10mm + barlow spesso me la scordo.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tuo telescopio va perfettamente a fuoco con un diagonale. Senza non ce la fa perché la corsa del focheggiatore è troppo limitata.
Anche con la barlow non è detto che il fuoco venga estratto a sufficienza.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 6:24 
Esattamente come dice Renzo.
Praticamente tutti i rifrattori corti non vanno a fuoco senza diagonale.
Purtroppo mi sembra che la tua barlow sia un modello lungo.
Potrebbe quindi risultarti impossibile inserirla dopo la diagonale.
In questo caso hai solo due soluzioni possibili:
comperare una barlow corta o una prolunga per il fuocheggitore.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 11:49
Messaggi: 28
Località: Termoli (CB)
Grazie x tutto

_________________
-Lat. 42°00' Long. 15°00'

-Ziel MAHK 50

-Mi Illumino d'Immenso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:51
Messaggi: 139
Località: Val Seriana, Bergamo
Ciao!! Possiedo anch'io lo stesso telescopio e la stessa dotazione di oiramig (tranne l'oculare Ploss).
Vorrei chiedervi 2 cose:
Cosa intendete per Barlow lunga o corta?
E cos'è la prolunga per il focheggiatore nel caso io debba comprarla per la mia barlow?
Vi ringrazio!! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010