1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 giugno 2007, 22:29
Messaggi: 31
Fede67 ha scritto:
Non ha molta importanza, è un fatto "estetico".
Prova a farlo da 6...
se risulta "troppo scuro" e poco dettagliato, allargalo a 7 o 8...

puoi anche farne due da 3,5-4 contrapposti, così puoi sfruttare il diaframma anche come maschera di Hartmann, nel caso volessi fare delle fotografie...


FiQO!! Funziona alla grande, ho fatto come mi hai detto, anzi per la precisione mi sono armata di compasso, super attaK, fermacampioni taglierino, cartone e forbiciotta e ho creato un coso come questo
http://www.renzodelrosso.com/utilita/filtro.htm
-senza il filtro solare ovviamente-
Ed è uscito fuori una cosa carina esteticamente e molto funzionale, riduce la luminosità di tanto quanto basta (i buchi sono da 4cm) costo zero e i dettagli della luna rimangono inalterati, provata con tutti gli ingrandimenti 25/20/15/12/9 e i miei occhietti non sono rimasti per niente abbagliati. =DD.
Cmq ho fatto molta attenzione e molte prove(col filtroo senza...col filtro senza...col filtro senza una 60na di volte) e la luminosità diminuiva veramente del giusto e non ho notato perdita di dettagli.
In questi giorni continuerò ad osservarla e se al cambiare delle condizioni noto peggioramenti in questo mio giudizio ve lo comunicherò.
Grazie tantissimo dei consigli, ora ho una idea abbastanza chiara sui filtri e mi sono risparmiata una 50na di euri senza dover scendere a compromessi con la qualità.

_________________
Nexstar 5i
Catadiottrico-Schmidt Cassegrain
Diametro 127 mm-Focale 1250 mm
Oculari: Celestron Omni plossl 25/12/6
Meade Super plossl 20/15/9
Puntatore Red-Dot; Computerized Hand Control


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Valentina_78 ha scritto:
Cmq ho fatto molta attenzione e molte prove(col filtroo senza...col filtro senza...col filtro senza una 60na di volte) e la luminosità diminuiva veramente del giusto e non ho notato perdita di dettagli.
In questi giorni continuerò ad osservarla e se al cambiare delle condizioni noto peggioramenti in questo mio giudizio ve lo comunicherò.
Grazie tantissimo dei consigli, ora ho una idea abbastanza chiara sui filtri e mi sono risparmiata una 50na di euri senza dover scendere a compromessi con la qualità.


Uhm, il detaglio lo vedi sui particolari, se riesci o no avedere i craterinipiù piccoli o le rime più sottili che vedi senza filtro.

A parte questo, se hai fatto 4 fori a 90° l'uno dall'altro, può avere un senso, perchè a differenza di un solo foro, ti rimane il potere risolvente dato dal diametro dell'obiettivo (o dalla distanza dai due fori a 180° nel tuo caso).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010