1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allineamento polare e..
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fino ad ora, per rendere operativa la montatura, ho eseguito i seguenti passi:

-messa in bolla della montatura
-bilanciamento tele
-centramento della polare tramite il cannocchiale (al centro del crocicchio)
-puntamento manuale tramite tele della polare (con asse contappesi in posizione verticale), poi chiudo gli assi.
-accendo la montatura e faccio l'allineamento.

Due domande:

1: tutto questo funziona (almeno per ora) solo se imposto "timezone" a -1 :shock: Ma non dovrebbe essere +1???

2: a cosa servono a questo punto i disegni interni al cannocchiale polare del grande carro e Cassiopea? Forse devo allinearli muovendo l'asse di AR o non serve?

Sbaglio qualcosa?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
2) dovresti orientare le due costellazioni secondo la loro posizione nel cielo ruotando il cannocchiale prima di mettere la polare nel crocicchio...almeno io faccio così con quello della G11...
1) il timezone dovrebbe essere +1...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
LucaPelizzari ha scritto:
2) dovresti orientare le due costellazioni secondo la loro posizione nel cielo ruotando il cannocchiale prima di mettere la polare nel crocicchio...almeno io faccio così con quello della G11...
1) il timezone dovrebbe essere +1...


Se non lo faccio cosa cambia?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheheheh...non lo so...mi fai venire il dubbio che la polare non sia posizionata esattamente al centro del cannocchiale...sai che non c'ho mai fatto caso?
Comunque se la polare va messa esattamente al centro del cannocchiale in teoria non cambia nulla, nel caso di quella della G11 orientando il cannocchiale e posizionando la polare dove è indicato nel reticolo, vanno a posto anche delta Umi e 51 Cep...credo sia una specie di prova del nove per nubbi come me :wink: !!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Se il reticolo del cannocchiale polare non è orientato esattamente la montatura non punterà sul polo vero, in visuale non ci sono problemi e si farà qualche piccola correzione durante l'inseguimento.

Piuttosto il timezone a -1 che dovrebbe essere +2 (+1 + ora legale) dovrebbe sballare il puntamento goto, nessun problema per quello ?

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Cavolo!
Stasera è nuvolo e non posso provare, vi farò sapere quando ho provato dinuovo.
Per ora grazie...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ieri sera ho risolto il problema!
GRAZI DINUOVO!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
Ieri sera ho risolto il problema!
GRAZI DINUOVO!


...a me all'nizio puntava tutto perfettamente, e puntavo la polare ad occhio senza mettere in bolla... nelle ultime sere, mettendo in bolla, puntando bene la polare quando faccio il puntamento a tre stelle, comincia con arturo ma si posiziona in una direzione che non c'entra letteralmente nulla, mentre prima si approssimava molto bene e comunque anche finendo lo stazionamento non mi becca più niente neanche nell'oculare da 21mm!!! ...che sbaglio??

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
syn@psy ha scritto:
free thinker ha scritto:
Ieri sera ho risolto il problema!
GRAZI DINUOVO!


...a me all'nizio puntava tutto perfettamente, e puntavo la polare ad occhio senza mettere in bolla... nelle ultime sere, mettendo in bolla, puntando bene la polare quando faccio il puntamento a tre stelle, comincia con arturo ma si posiziona in una direzione che non c'entra letteralmente nulla, mentre prima si approssimava molto bene e comunque anche finendo lo stazionamento non mi becca più niente neanche nell'oculare da 21mm!!! ...che sbaglio??


Anche a me sbaglia la prima stella, poi però correggo e le successive le punta bene. boh!
Sarei curioso anche io di sapere il perchè!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010