1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lasciare il telescopio in veranda.
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da sabato mattina lascio il tele con la montatura in veranda (si chiude con delle tende) comperto con un telo, visto che questa settimana a Torino il tempo sembra volgere al bello.

Secondo voi va bene o è meglio di non farlo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'unica cosa a cui devi stare attento è l'acqua, quindi pioggia e umidità: copri per bene il tutto e cerca di non fare casini :)

Io avevo una meza idea di lasciare tutto in terrazzo dol condomio coperto da teli di plastica per non stare tutte le volte a montare/smontare per 4 piani di scale, ma alla fine preferisco tenermi le cose in casa :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
L'unica cosa a cui devi stare attento è l'acqua, quindi pioggia e umidità: copri per bene il tutto e cerca di non fare casini :)

Io avevo una meza idea di lasciare tutto in terrazzo dol condomio coperto da teli di plastica per non stare tutte le volte a montare/smontare per 4 piani di scale, ma alla fine preferisco tenermi le cose in casa :!:


Se piove il tubo lo tolgo e idem per la montatura, lascio solo il treppiede.

Io parlavo, per dire, se c'è una settimana di previsioni buone, il tele lo lascio montato, se poi fa brutto smonto.

La veranda diventa coperta tirando giù delle tende, quindi penso non dovrei aver problemi...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dark contatta Osvald ...lui ha realizzato un telo copri montatura che e' realmente un qualcosa di straordinario! L'ho visto poco tempo fa e credimi non trattiene l'umidita'.

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
occhio anche a non lasciarlo alla luce diretta del sole..io penso che nn gli faccia molto bene..poi magari ho detto una corbelleria

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
occhio anche a non lasciarlo alla luce diretta del sole..io penso che nn gli faccia molto bene..poi magari ho detto una corbelleria


Si ma la veranda posso chiuderla, essendo esposta a E/SE la mattina la chiudo, e il sole non arriva, la sera o il pomeriggio se sono a casa la riapro.

Se piove idem.

In realtà il tubo/montature li lascerei fuori solo se per 4-5 gg fa bello e la sera posso evitare di montare smontare il tutto.

Lascerei fuori solo il treppiede, a quel punto basta un telone no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho notato che c'è della polvere sul primario, mi chiedo come sia possibile visto che il tele è nuovo... :?

Capisco sulla lastra corretrice, ma sul primario?

Per pulire gli oculari va bene una lens pen tipo quella che uso per la fotocamera?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho capito che tele hai, pero' un po' di polvere (non ti da fastidio piu' di tanto e non farti fisime inutili) puo' passare anche dal focheggiatore quando non hai il tappo oppure mentre cambi l'oculare.
Per tornare al topic, credo che se la veranda e' protetta e riparata, il telescopio non corra alcun rischio a lasciarlo per qualche giorno di fuori : sono strumenti delicati e vanno trattati con riguardo, pero' non stiamo parlando di aggeggi costruiti con "ali di farfalla" :D .

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
paolo555 ha scritto:
Dark contatta Osvald ...lui ha realizzato un telo copri montatura che e' realmente un qualcosa di straordinario! L'ho visto poco tempo fa e credimi non trattiene l'umidita'.

che materiale ha usato?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010